IMOLA2020, GLI AZZURRI HANNO PEDALATO SUL PERCORSO MONDIALE

MONDIALI | 23/09/2020 | 18:40

Giornata dedicata alla ricognizione del percorso per le Nazionali di Ciclismo impegnate nei prossimo giorni nella rassegna iridata Imola2020. In mattinata hanno provato i professionisti, accompagnati da Davide Cassani e Marco Velo. Assente Matteo Fabbro che, in accordo con Davide Cassani, ha scelto di completare la preparazione al Giro d’Italia in altura.


Sempre nella mattinata di oggi prova del percorso anche per le donne crono Vittoria Guazzini e Vittoria Bussi, mentre nel pomeriggio è stata la volta delle stradiste, sempre sotto la direzione di Dino Salvoldi e Paolo Sangalli. Un allenamento, quello di oggi, che ha permesso ai tecnici azzurri di trarre le ultime indicazioni riguardo la gare di sabato e domenica.


Il gruppo di nove professionisti ha compiuto tre giri del circuito: “I ragazzi hanno potuto verificare che si tratta di un percorso impegnativo” ha commentato Davide Cassani al termine della sessione di allenamento.

“Interessante – l’ha definito il vincitore del Fiandre 2019 Alberto Bettiol –. Un percorso senza alcuna possibilità di recupero, ad eccezione forse nel passaggio a Riolo e i due chilometri finali nell’autodromo. La salita della Gallisterna (pendenza media del 10% con punte al 14%, ndr) ricorda alcuni muri del nord...”.

Andrea Bagioli, 21 anni, uno dei nomi nuovi del ciclismo italiano, già protagonista in questa stagione nella Coppi e Bartali e che domenica proverà a staccare la sua prima maglia azzurra al mondiale: “Un percorso senza un attimo di respiro. Quando l’ho fatto la prima volta non mi sono reso conto che alla fine, passaggio dopo passaggio, qualcosa resta nelle gambe. Dove si può attaccare? Sicuramente sulla Gallisterna, magari non nel tratto più duro, ma subito dopo, quando la strada riprende a salire dopo un tratto di falsopiano”.

“Non è duro nel senso classico del termine – spiega Fausto Masnada, anche lui in lizza per l’esordio al Mondiale – nel senso che la salita della Gallisterna, per quando difficile, potrebbe non essere decisiva. La difficoltà nasce dell’impossibilità di recuperare un eventuale fuga, che potrebbe nascere in qualsia momento. Se va via qualcuno, sarà molto difficile chiudere”. Per Giovanni Visconti, uno dei decani di questa nazionale, è “bellissimo, per la fantasia e soprattutto per il paesaggio. Sinceramente non riesco a trovare nessun riferimento con altre gare. Lo trovo stimolante”.

Per quanto riguarda la gara di domani, come detto questa mattina c'è stata l'ultima rifinitura per Vittoria Bussi (partenza ore 15:47:30) e Vittoria Guazzini (partenza ore 14:56:30), che gli ha permesso anche di testare la parte di percorso interno all’autodromo Enzo e Dino Ferrari: “Una crono che potrebbe essere condizionata dal vento – ha commentato Vittoria Guazzini -. Ci sono tratti in cui si è molto esposti”. Concordi sulla durezza della gara anche le donne Elite dopo l'allenamento del pomeriggio. Elisa Longo Borghini: “Veramente difficile”. Dello stesso parere Elena Cecchini: “Probabile un arrivo in solitaria.”.

Copyright © TBW
COMMENTI
molamia
23 settembre 2020 19:06 montecristo
Vai Masni spingi a tutta

CILIEGINA!
23 settembre 2020 20:12 pasticca
sUL

SUL SAN BARONTO PRENOTATO BOTTIGLIA PRONTO LUCA A STAPPARE!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024