CON IMOLA2020 ANCHE IL TIFO RIPARTE IN SICUREZZA

MONDIALI | 23/09/2020 | 07:48

Finalmente i tifosi possono tornare a incitare i propri campioni dal vivo. Rispettando la distanza di sicurezza e indossando la mascherina, gli appassionati di ciclismo potranno assistere al Campionato del mondo UCI 2020 a Imola, in Emilia-Romagna.


Da oggi sul sito ticketone sono in vendita gli ambiti biglietti nominali per poter assistere alle gare in linea dalle tribune dall'Autodromo Enzo e Dino Ferrari che ospiterà la partenza e l'arrivo di tutte le prove mondiali. L'ordinanza firmata dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, permetterà la presenza del pubblico fino a un massimo di 2.246 spettatori sugli spalti dell'iconica pista in cui abitualmente rombano i motori di Formula 1 e Moto Gp, nel rispetto delle linee guida regionali anti Covid.


La deroga è stata concessa dopo che l’assessorato regionale alle Politiche per la salute – Direzione generale Cura della persona, salute e welfare – ha concluso l’istruttoria sul piano per la sicurezza presentato dagli organizzatori, che garantisce il pieno rispetto delle misure anti Covid: dal distanziamento all’uso obbligatorio della mascherina, dagli accessi controllati alla sanificazione e ai controlli fuori dalla struttura, sulla base delle disposizioni dettate dalle “Linee guida regionali per la partecipazione del pubblico agli eventi sportivi”.

Il comitato organizzatore ha garantito il suo impegno alla corretta applicazione del protocollo nonché alla vigilanza sulla sua attuazione e ha predisposto tutte le misure organizzative per evitare assembramenti durante l’accesso e il deflusso del pubblico all’impianto, la permanenza nel posto assegnato e l’accesso ai punti ristoro e ai servizi igienici. Ingaggiato un operatore impegnato nell’assistenza e monitoraggio delle misure di sicurezza ogni 150 spettatori. La vendita dei biglietti sarà esclusivamente on line e in prevendita così da poter conservare per almeno 14 giorni copia degli elenchi nominativi di coloro che hanno acquistato i biglietti, rendendoli disponibili su richiesta alle strutture sanitarie in caso di necessità di svolgere attività di contact-tracing.

Organizzatori impegnati anche per la sicurezza fuori dall’autodromo. Da giovedì 24 a domenica 27 settembre, lungo il percorso andranno comunque evitati assembramenti. Saranno in vigore limiti di orario per la circolazione del traffico e sui 28,8 km del percorso chi vorrà seguire la gara dovrà rispettare le normative vigenti in Italia per il contenimento del Covid-19: diluirsi lungo la strada, evitare appunto assembramenti - soprattutto nei punti nevralgici, in particolare le salite di Mazzolano e Cima Gallisterna – e indossare la mascherina quando risulta difficile rispettare il distanziamento, utilizzare i dispenser di gel igienizzante che verranno predisposti dal Comitato Organizzatore.

Saranno poi centinaia di milioni gli spettatori collegati alla tv per tifare i propri connazionali impegnati sulle strade di Imola, Casalfiumanese, Borgo Tossignano e Riolo Terme (scopri quali canali trasmetteranno la prova iridata in Italia e nel mondo visitando il sito ufficiale della manifestazione imola-er2020.it, ndr). Sarà una grande festa. Imola ti aspetta. Non mancare. Tifa in sicurezza.

Per maggiori informazioni sull'accessibilità alla manifestazione e le chiusure al traffico visita il sito ufficiale della manifestazione imola-er2020.it.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024