E ADESSO POGACAR METTE IL MONDIALE NEL MIRINO

PROFESSIONISTI | 21/09/2020 | 08:20

Non aveva ancora sulle spalle la maglia gialla quando Tadej Pogacar ha inviato al Comitato Organizzatore dei Campionati del mondo UCI 2020 di Imola - Emilia Romagna questo video, ma già aveva nel mirino la rassegna iridata che andrà in scena dal 24 al 27 settembre all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari.
Registrato in occasione dell'ultimo giorno di riposo, da lì a poche ore la  corsa a tappe più prestigiosa si è infiammata regalando a questo giovane talento e a tutti i tifosi di ciclismo sparsi nel mondo un successo che resterà nella storia dello sport.


Il campioncino dell'UAE Team Emirates che oggi compie 22 anni (auguri!), dopo l'impresa di aver conquistato il Tour de France, è diretto in Italia con la Nazionale Slovena. Ad Imola2020 il re della Grande Boucle promette nuovo spettacolo. «Devo ancora provare il tracciato, ma per domenica mi aspetto una gara lunga e impegnativa, come quelle che piacciono a me». I rivali sono avvisati.


Copyright © TBW
COMMENTI
Come Lemond
21 settembre 2020 12:43 seankelly
Tadej Pogacar può seriamente pensare di ricalcare il cammino di Greg Lemond, ultimo a centrare l'impresa di accoppiare alla maglia gialla la maglia iridata nella stessa stagione. Era il 1989 e, dopo il Tour vinto all'ultimo respiro scalzando Fignon nella crono finale, l'americano condusse una gara coraggiosa, attaccando con il rivale storico. Lemond ne aveva di più, e nella pioggia di Chambery, al termine di un tracciato selettivo, ebbe la meglio in una volata a sei superando un giovane Konyshev (neopro'), il grande Kelly (grande sconfitto di giornata), Rooks, uno sconsolato Fignon e Claveyrolat.

Fa bene
21 settembre 2020 13:18 Manu77
Giusto battere il ferro finchè è caldo, avendo raggiunto una simile condizione e una simile performance (vedi crono del tour) è giusto sfruttarla nel primo grande appuntamento dopo la gran Boucle...
Quanto alla crono di sabato sono ancora sbalordito dai dati che si possono estrapolare....1823 di VAM dopo 30 km a tutta e neanche tanto pianeggianti staccando il secondo di un minuto e mezzo e facendo il record di ascesa...spero che sia un fenomeno naturale perchè è un ragazzo fresco,simpatico e semplice! L'unico mio dubbio riguarda lo staff UAE ,non proprio dal passato cristallino.

sicuramente
21 settembre 2020 14:17 fransoli
esce col morale a mile e la mancanza di una squadra solida alla spalle può non essere un problema, visto il Tour e ricordando i tre mondiali vinti da Sagan. Non ci sarà però un Jumbo Visma capace di controllare la corsa dall'inizio alla fine, la nazionale più solida in assoluto per me è la Spagna, che correrà per Valverde (il fatto che abbia passeggiato nell'ultima crono del tour la dice lunga sulle sue intenzioni per domenica prossima) ma anche Valverde non può pensare di fare una corsa chiusa perché in volata può essere battuto da Alaphilippe o Van Aert... mi auguro un'alleanza italo-spagnola per rendere la corsa un inferno fin dalle prime battute... e poi vinca il migliore

Dopo la Gran Boucle
22 settembre 2020 14:25 pagnonce
Alto il morale,ma questa e' una sfida unica mondiale,dopo Adorni,un uomo solo arrivera'.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024