GIROROSA. POLSO ROTTO PER VAN VLEUTEN, FRATTURA PER JASINSKA, COMMOZONE CEREBRALE PER SPRATT

DONNE | 17/09/2020 | 16:10
di Giorgia Monguzzi

Tremenda caduta nel finale della settima tappa del Giro Rosa. In una delle ultime curve del finale sul lastricato, alcune atlete si sono toccate
facendo così finire a terra molte ragazze del gruppo.


Numerose le atlete finite sull’asfalto tra cui la maglia rosa Annemiek Van Vleuten. Preoccupanti le condizioni della campionessa del mondo, giunta al traguardo sanguinante sul mento e sul braccio destro: salita immediatamente in ambulanza, l'olandese è stata trasportata all’ospedale di Caserta dove si faranno accertamenti, ma già si sospetta per lei una frattura al polso.


Tra le coinvolte anche Amanda Spratt, compagna di squadra della Van Vleuten, che molto probabilmente ha riportato una frattura alla clavicola destra, e Malgorzata Jasinska per la quale si sospetta una frattura al bacino. Tanta sfortuna anche per Marianne Vos che ha riportato escoriazioni lungo tutto il lato destro ed è diretta anche lei verso un presidio medico per maggiori accertamenti.

Grazie alla neutralizzazione - la caduta è avvenuta all'ultimo chilometro - maglia rosa salva per Annemiek Van Vleuten, ma bisognerà vedere se l'olandese sarà in grando di ripartire domani.

Intanto, anche grazie alle immagini della corsa possiamo avere le prime ricostruizioni dell'accaduto: la caduta è stata innescata da Floortje Mackaij e Liane Lippert della Sunweb che hanno frenato di colpo, Marianne Vos è stata una delle prime a finire a terra

Aggiornamento ore 21. Annemiek van Vleuten ha confermato all'agenzia AD di essersi rotta il polso. Gli accertamenti ospealieri hanno confermato la frattura. L'atleta rienterà al più presto in Olanda e sarà operata al polso nel suo Paese natale. Per lei addio al Giro Rosa e anche alla possibilità di confermarsi campionessa del mondo.

Aggiornamento ore 22. La Mitchelton Scott conferma che Annemiek Van Vleuten soffre per la frattura del polso, domani rientrerà in Olanda per farsi visitare da uno specialista e probabilmente sabato sarà operata. Nessuna frattura, invece, per Amanda Spratt che ha riportato una forte contusione alla spalla e una lieve commozione cerebrale che sarà monitorata dallo staff tecnico della squadra nei prossimi giorni.

«Ero in buona posizione per lanciare la volata - ha spiegato Van Vleuten - al termine di una buona giornata per noi, mi ero divertita molto fino a quel momento, poi alcune ragazze sono cadute davanti a me e non ho potuto evitarle. Ho sentito subito che non andava bene con il mio polso, perché ho visto che non era dritto. Adesso andrò a casa e sabato mi opererò al polso. Sono molto triste di non poter difendere la maglia rosa, ma ancora di più perché non potrò difendere la mia maglia di campionessa del mondo».

foto Flaviano Ossola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024