ROGLIC. «A PARIGI LA MAGLIA GIALLA SARA' SLOVENA»

PROFESSIONISTI | 14/09/2020 | 18:49
di Francesca Monzone

Domani partirà l’ultima settimana  del Tour de France e il nome del vincitore ancora non è ancora stato scritto. La maglia gialla è sulle spalle di Primož Roglič e lo sloveno farà di tutto per tenerla fino a Parigi. "Ci sarà sicuramente uno sloveno con la maglia  gialla a Parigi e spero di essere io."


Primož Roglič e Tadej Pogačar sono i favoriti per la vittoria finale, ma mancano ancora diverse tappe e tante cose possono ancora accadere. "Ho commesso un errore nell’ultima tappa, ho lasciato che Pogačar arrivasse con me sul traguardo. Certo è meglio che sia io ad avere 40 secondi di vantaggio su di lui, ma avrei potuto avere un po’ più di vantaggio. Comunque è fantastico che al comando ci siano due sloveni".


Manca ancora una settimana al traguardo di Parigi ed è facile commettere errori e perdere la concentrazione.
“Ogni giorno vediamo corridori che scendono dalla bici e si ritirano o accumulano ritardi importanti. Questo è il pericolo più grande, perché tutti noi possiamo commettere delle sciocchezze. Dobbiamo davvero rimanere concentrati e fare il nostro lavoro, la nostra è una squadra forte, dobbiamo controllare la corsa senza correre rischi inutili”.

Mancano ancora le salite e poi c’è la cronometro dove il capitano della Jumbo-Visma è favorito.
“Dobbiamo fare ancora tappe importanti, ci saranno le salite, in particolare quella del Col de la Loze che sarà uno dei punti chiave. Non penso di dover cercare degli abbuoni in corsa, basterà non commettere errori e poi mi piacerebbe vincere in salita. Domenica volevo vincere io e ho sbagliato a partire nel finale”.

Primož Roglič in questo Tour de France ha due tifosi speciali che lo stanno seguendo, sono la moglie e il figlio, che con un camper stanno seguendo la corsa. “Ci sono mia moglie e mio figlio qui al Tour. Loro sono la mia vita e sapere che mi stanno seguendo mi aiuta molto. Ieri non ho potuto vederli perché a causa del Covid i passi di montagna erano chiusi, ma sono sempre nel mio cuore e se vincerò a Parigi sarà anche per loro”.

Ieri le squadre hanno fatto i tamponi e i risultati stanno arrivando.
"Hanno detto che i nostri test erano  tutti negativi. Sapere già il risultato ti aiuta, perché sai che la corsa per te potrà proseguire”.

Lo sloveno appare sereno e tornando sulla questione delle polemiche di ieri, ovvero sull’uso di sostanze illecite, si sente sereno e sorride: “Non abbiamo nulla da nascondere. Ci controllano continuamente e se ci fosse stato qualcosa di anomalo sarebbe già uscito fuori”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024