TOUR&COVID. AZZERATI I CONTROLLI, SI RIPARTE TUTTI DA ZERO

PROFESSIONISTI | 11/09/2020 | 09:06
di Francesca Monzone

Le quattro squadre che hanno avuto un caso positivo al Covid-19 ai controlli di lunedì scorso, possono tirare un sospiro di sollievo. Quindi non  rischieranno l’espulsione, nel caso in cui venisse trovato un secondo caso positivo all'interno del team. Saranno azzerati tutti i test positivi nelle squadre, questo perché ASO, con l’UCI e il Ministero della Salute francese, ha deciso di modificare il regolamento di sicurezza del Tour de France. La notizia è stata diffusa sia dall’agenzia Reuters che da AFP, che avrebbero ricevuto informazioni direttamente dal Ministero della Salute.


Il regolamento stabiliva che con due casi positivi nella stessa squadra, riscontrati nell’arco di 7 giorni, prevedevano l’allontanamento dell’intero team dalla corsa, quindi l’espulsione.


Ma adesso le regole sarebbero cambiate e si riparte tutti da zero. Pertanto i casi positivi riscontrati nella AG2R La Mondiale, Ineos Grenadiers, Cofidis e Mitchelton-Scott non verranno conteggiati durante la prossima ondata di test, in programma lunedì in Isère.

Quello di lunedì 14 sarà così l’ultimo test eseguito al Tour de France, fino a Parigi non ce ne saranno altri. Verranno fatti indicativamente a poco più di 700 tamponi e i risultati saranno letti e comunicati, da un’apposita commissione medica anti-covid, interna all’organizzazione del Tour de France.

Il motivo di tale cambiamento andrebbe ricercato nel fatto che i casi positivi sono stati immediatamente allontanati dalla corsa e che attraverso le bolle di sicurezza il rischio di contagio è ridotto al minimo. I 22 team che partecipano alla corsa, vivono in modo completamente isolato e gli atleti limitano i contatti con tutti. Questa condotta, avrebbe notevolmente ridotto il rischio di contagio durante il Tour de France.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sogno numero due
11 settembre 2020 09:31 Melampo
Da una canzone di Fabrizio De Andrè, "Sogno numero due":
...
Imputato, il dito più lungo della tua mano è il medio, quello della mia
è l'indice, eppure anche tu hai giudicato.

Hai assolto e hai condannato al di sopra di me, ma al di sopra di me, per quello che hai fatto, per come lo hai rinnovato, il potere ti è grato.

Ascolta: una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge:
prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.

Oggi, un giudice come me, lo chiede al potere se può giudicare. Tu sei il potere. Vuoi essere giudicato? Vuoi essere assolto o condannato?
...

Occhio, perché il virus non fa sconti a nessuno. Ho perso amici per questo, e quelli che l'hanno scampata, mi dicono che è una esperienza allucinante.

A buon intenditor poche parole ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024