IL TOUR DEI PUNTI DI SUTURA E DEI BOLLETTINI MEDICI

PROFESSIONISTI | 31/08/2020 | 15:00
di Francesca Monzone

Tutta colpa del meteo e di quella pioggia che causa cadute e infortuni ai corridori. Questo è il Tour de France 2020, il Tour della ripartenza, il primo grande giro che sta correndo in questa stagione anomala. Alla fine di ogni tappa non si aspetta più l’atleta per le interviste, ma il medico con il suo bollettino, perché in soli due giorni di corsa, tutte le squadre hanno avuto corridori finiti rovinosamente a terra. Si contano punti di sutura, ematomi e fratture. Due ritiri in casa Lotto-Soudal, con Philippe Gilbert che con una rotula fratturata ha compromesso tutta la stagione e John Degenkolb, eliminato per aver tagliato il traguardo fuori tempo massimo. In questo caso la colpa andrebbe data ad una giuria impietosa, verso un corridore caduto In un contesto difficile. Il team belga, favorito per la tappa di oggi, si troverà alla partenza con il velocista Caleb Ewan dolorante, che dovrà fare a meno di Degenkolb, uomo chiave per le volate.


Il meteo sta giocando un ruolo fondamentale in questo Tour di fine estate, dove la pioggia cadrà con più facilità, rendendo le strade scivolose come piste di pattinaggio. Anche i leader per la classifica generale non possono vantare una forma perfetta e, chi prima e chi dopo, tutti hanno i segni delle cadute. Egan Bernal (Ineos Grenadiers) e Primoz Roglic (Jumbo-Visma) sono arrivati in Costa Azzurra già con qualche problema fisico. Lo sloveno dopo una caduta al Delfinato aveva dubbi sulla sua partecipazione al Tour. La sua spalla, aveva detto, era troppo malconcia e dolorante per garantire una forma ottimale. Bernal sempre al Delfinato si era messo al riparo e non si era esposto accusando dolori alla schiena. Thibaut Pinot era arrivato pieno di forze e motivazioni a Nizza, ma sabato a tre chilometri dal traguardo è scivolato sulla Promenade des Anglais, riportando escoriazioni ed ematomi su una spalla e un ginocchio, senza contare, che molti della sua squadra sono caduti. 


Così nella Groupama FDJ, ci ritroviamo a leggere un bollettino medico impegnativo, con Gaudu, uomo chiave per Scortare Pinot in salita,  quasi fratturato ma sembrerebbe in ripresa.  Bonnet ha riportato traumi ad una spalla e Madouas e Molard, sono ancora doloranti dopo la caduta di sabato.

In casa Jumbo Visma, se Dumoulin si era salvato dalla strage del sabato, ha pagato pegno ieri, finendo a terra nell'ultima salita. Per lui solo un trauma al ginocchio destro, e ha subito rassicurato tutti sul suo stato fisico. Anche la Ineos è sofferente con Pavel Sivakov e Andrey Amador che hanno dovuto stringere i denti per concludere la tappa di ieri, dopo le contusioni del giorno prima. 

Pure la Israel Start Up al suo debutto alla Grande Boucle, ha i suoi uomini da inserire nell’elenco dei feriti. Ben Hermans, Andre Greipel e Nils Politt, sono tutti finiti a terra e oggi bisogna vedere se oggi potranno essere competitivi in una tappa a loro congeniale.

Sarà una prima settimana difficile questa, Dove gli uomini di classifica invece che studiarsi e controllare la corsa, saranno impegnati a recuperare le forze. Se i
big dovranno stare tranquilli per attaccare nella seconda e terza settimana di corsa, queste prime tappe potrebbero essere per gli outsider. Potrebbe essere così una settimana non scontata, senza i grandi a darsi battaglia, ma con i giovani a sfidare le sorte e le strade del Tour.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024