COLBRELLI: «DOMANI AVRO' LA MIA UNICA OCCASIONE»

PROFESSIONISTI | 28/08/2020 | 19:24
di Francesca Monzone

Sonny Colbrelli per questo Tour de France non potrà avere un ruolo da protagonista: la sua squadra, la Bahrein McLaren, ha puntato tutto sulla classifica generale con Landa e lui dovrà seguire gli ordini del team e difendere il suo capitano.


Che Tour sarà per lei, questo?
“Come per tutti sarà molto impegnativo e io avrò un ruolo diverso: non mi vedrete nelle volate, perché tutti dovremo proteggere Landa, il nostro capitano e portarlo il più avanti possibile nella classifica generale”.


Questa scelta del team è stata difficile per lei da accettare?
“Certo mi sarebbe piaciuto avere delle occasioni, ma le scelte una squadra le fa con ragionamenti precisi e io rispetto sempre quello che decide chi guida il team”.

Domani però potrebbe essere una tappa adatta alle sue caratteristiche. Potremmo vederla protagonista?
“Penso proprio di sì. La squadra per domani mi ha dato il via libera, potrebbe essere la mia unica occasione e voglio giocarmela bene”.

Dove si deciderà il Tour?
“Sicuramente in montagna. Questo è un Tour difficile adatto a scalatori e già dalla seconda frazione si vedrà chi sarà favorito per la vittoria. Per queste difficoltà la squadra non vuole dispersione di energie e correremo tutti per Landa”.

Dove la rivedremo protagonista in una corsa?
“Finito il Tour farò tutte le classiche alla ricerca di un risultato importante. Il mio ruolo sarà completamente diverso, sarò io ad andare in cerca della vittoria”.

Tra le classiche qual è la sua preferita?
“Tutte le Classiche hanno un fascino particolare, ma il Giro delle Fiandre è quello che amo di più. Mi ha conquistato da quando ero bambino e mi piacerebbe vincerlo un giorno”.

Il Tour è blindato a causa del Covid-19 e voi vivete dentro delle bolle di sicurezza. Si sente sufficientemente tutelato?
“Direi di si. Ma le situazioni vanno viste anche con la giusta ottica. Quando siamo in hotel viviamo solo con i membri della squadra, poi durante la corsa per tante ore siamo tutti in gruppo. Già dalla mattina passiamo vicino ai pullman delle altre squadre e abbiamo inevitabilmente dei contatti e di questo bisogna tenerne conto”.

Cosa pensa dei casi positivi che stanno facendo molto discutere le decisioni dell’UCI?
“Non è un argomento facile questo. Penso che in caso di positività bisognerebbe fare come nel doping: fare un test su un secondo campione. Abbiamo già assistito a due falsi positivi, se fosse successo qui, che decisione ci sarebbe stata? Non voglio dire che le squadre non debbano essere espulse per positività, ma solo che bisogna essere certi di quella positività”.

Il pubblico come si sta comportando?
“Come sempre c’è chi capisce la difficoltà della situazione e chi no. Spero che la gente capisca che con l’aumento dei casi di positivi al Covid, si rischia di sospendere tutto lo sport e quindi invito a non venire nelle zone dove potrebbero esserci afflussi alti di pubblico, come le salite. Quest’anno si deve fare il sacrificio di vedere le corse da casa”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024