REMCO EVENEPOEL: «TORNERÒ PIÙ FORTE DI PRIMA». VIDEO

PROFESSIONISTI | 17/08/2020 | 20:15
di Giulia De Maio

Dall'ospedale belga in cui è stato traportato quest'oggi, Remco Evenepoel ha inviato un video messaggio che ci rassicura sulle sue condizioni fisiche e conferma, una volta di più, il gran carattere di questo talento cristallino protagonista di una spettacolare quanto paurosa caduta sabato scorso a Il Lombardia. 


«Ciao a tutti, volevo dirvi che il rientro in patria è andato bene e non me la sto passando male. Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato nelle ultime ore, da chi mi ha soccorso a Como nei primi momenti conseguenti all'incidente a chi mi è vicino ora. Purtroppo la mia stagione finisce qui, ma non ho fretta e lavorerò per tornare più forte di prima. Grazie a tutti i fans, mi avete sommerso di supporto, il vostro sostegno mi aiuterà moltissimo in vista della prossima stagione. Con la squadra ci darò dentro per diventare un corridore migliore, come dice il cappellino che indosso: il Wolfpack non molla mai» racconta deciso il fenomeno della Deceuninck Quick Step.


Copyright © TBW
COMMENTI
Buon recupero!
17 agosto 2020 22:24 Ponciarello
Evenepoel sabato ha sbattutto per la prima volta non solo solo contro un muretto, ma contro il ciclismo professionistico.
È fortissimo, ma per scollinare Sormano al limite e buttarsi a 90 all'ora dietro un volpone come Nibali alla sua sedicesima stagione, serve quell'esperienza che ancora non ha.
Che serva a far capire al "wolfpack" di farlo crescere ancora senza bruciare le tappe inutilmente.

vorrei
18 agosto 2020 00:53 Line
vedere un italiano come lui ... chapeau classe anche qui ...

Forza Remco
18 agosto 2020 08:57 Manu77
Tutta la mia solidarietà a questo evidente nuovo fenomeno del ciclismo professionistico. Sarebbe davvero interessante però conoscere la sua versione dell’accaduto! In modo da avere una visione più chiara e globale dell’accaduto, non ne convenite?

@Manu77
18 agosto 2020 10:42 FrancoPersico
Scusi ma è talmente evidente la dinamica della caduta. Come ha detto lui stesso al giornalista di sporza.be è arrivato lungo e ricordava la curva sul ponte pià larga perché passata in auto tale sembrva, forse, come dice lui eravamo con l'auto ad andatura bassa… Resta il fatto che anche le cadute fanno parte del bagaglio di esperienza di un atleta. Il belgio ha un talento che farà divertire gli appassionati.

Precisazione
18 agosto 2020 15:26 Manu77
Non ero a conoscenza di alcuna dichiarazione in merito da parte di Remco...quindi per lui si tratta di un “normale”errore di gara. Molto importante

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024