AL CRITERIUM DEL DELFINATO LA PROTESTA DEI CORRIDORI PER CHIEDERE MAGGIORE SICUREZZA ALLE CORSE

PROFESSIONISTI | 16/08/2020 | 13:30
di Giulia De Maio

Dopo le parole, il gruppo passa ai fatti. Visto che la lettera aperta di Gianni Bugno all'Unione Ciclistica Internazionale a seguito dell'incidente occorso a Fabio Jakobsen al Tour de Pologne non ha scosso le coscienze di chi guida il ciclismo mondiale e le cadute si susseguono con conseguenze pesantissime per gli atleti, questi hanno deciso di incrociare le braccia.


Questa mattina al Criterium du Dauphiné il CPA ha chiesto di neutralizzare i primi 10 km di discesa della quinta tappa della corsa francese, contestando la pericolosità del percorso della 4° tappa di questa stessa corsa.


Con questo gesto i corridori vogliono lanciare un segnale di protesta agli organizzatori e all’UCI in riferimento anche alle gravi cadute e agli incidenti che si sono prodotti nelle ultime corse, chiedendo una maggiore attenzione alla loro sicurezza. 

Il CPA chiede all’UCI e a tutte le parti del ciclismo l’istituzione di una tavola rotonda per affrontare la revisione dei regolamenti a fin che siano di concreto effetto sia a livello di prescrizione che sanzionatorio nei confronti degli organizzatori, per tutelare al massimo l’integrità fisica dei corridori e consentire lo svolgimento del loro lavoro in maggiore sicurezza.

Copyright © TBW
COMMENTI
Questa UCI
16 agosto 2020 13:46 Beffa195
A cosa serve?non tutela i corridori e quando deve prendere decisioni non lo fa mai in tempi accettabili un baraccone costosissimo che non fa nulla!

Povero ciclismo !!
16 agosto 2020 15:53 IlSerpe
Con che animo posso iscrivere mio nipote al ciclismo! Nonostante continui a chiedermelo.

Fermatevi
16 agosto 2020 16:51 FrancoPersico
I corridori hanno una soluzione per la soluzione. Fermarsi se le condizioni di corsa sono pericolose. Uniti, solo così possono scuotere i vertici. Capisco i DS e gli sponsor ma vogliamo mettere prima la sicurezza davanti gli interessi?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024