FANCELLU: LA PASSIONE GRAZIE A PANTANI E IL SOGNO DEL GIRO U23

DILETTANTI | 13/08/2020 | 08:05
di Pietro Illarietti

Lavora duro sulle montagne con il sogno del Giro U23. Si prepara scalando il Mortirolo dove è nata la sua passione. Un giorno papà lo portò a vedere la salita del Pirata, narrandone le gesta. Un video su Youtube, la passione immediata ed una carriera che è partita. 


Alessandro Fancellu, scalatore da 63 kg, classe 2000, si sta preparando in Aprica e sogna in grande. “Preparo il Giro U23. Non ho mai fatto classifica in una corsa così lunga – racconta il corridore della Kometa - e non so cosa potrò fare. Al massimo ripiegherò sul piano B, le tappe. Non ho nemmeno un'esperienza pregressa perchè lo scorso anno ero impegnato con la maturità. Io mi sto preparando con impegno, scalo tutte le salite mitiche. Poi vedremo come andrà”.


Il comasco di Binago, il paese dei grembiuli, ha uno stretto legame con Aprica. “Mamma Monia è di Aprica, vengo qui da sempre. Anche per questo vorrei fare bene nella tappa che considero di casa, ha un significato speciale. Ho provato il percorso, con le salite di Carona, e il Mortirolo da Mazzo. Ieri ho fatto 4 ore oggi ne avevo in programma 6, ma ho avuto un problema meccanico. Recupererò domani. Sono abituato a fare sacrici. Ricordo quando frequentavo l'Istituto agrario a Limbiate, 2 ore da casa con i mezzi. Mi allenavo la sera al buio con luce e giubbino catarifrangente con i mei genitori che mi venivamo a prendere alla stazione”.

 

La stagione 2020, oltre al lockdown era iniziata con qualche piccola sfortuna: “Ho patito un infortunio prima di partire per il ritiro di Oliva, in zona Calpe”. Poi la crescita. “ A Murcia sono arrivato davanti ed ho capito che stavo andando bene. Poi in Antalya è arrivato il podio. Correre con i prof ti aiuta a crescere. E' anche per questo che ho scelto il team Kometa, che mi permette di svolgere un calendario internazionale. Certo quando corriamo con i team World Tour stare davanti è però impossibile”.

Nel frattempo ha debuttato a Imola: “Nelle prime corse c'era tanto nervosismo. Sia ad Imola che in Spagna, a Burgos. Tutti vogliono stare davanti, pure io sono caduto senza conseguenze. Certo è una stagione corta, si perdono tante gare e quindi opportunità di mettersi in evidenza”.

Il legame con il territorio passa anche dalla famiglia Pedranzini: “Ho conosciuto Giacomo tramite il team. Una brava persona che ci mette un grande impegno anche per la squadra. Ci sono sempre meno team e trovare gente disposta a investire nel ciclismo è una fortuna”.

La vicinanza al territorio è testimoniata dalla presenza all'incontro dell'assessore allo sport di Aprica, Andrea Negri. “Per noi le 2 ruote sono una grande opportunità, abbiamo tutte le salite del Giro e il nostro comune in particolare sta investendo su 2 nuove bike arena, ma presto potremo dire di più”.

 

Con Andrea Negri sotto l'arco di Aprica 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024