ISRAEL, ARRIVA ANCHE MICHAEL WOODS

MERCATO | 12/08/2020 | 10:14

Lo scalatore canadese Michael Woods correrà dal prossimo anno nel Team Israel Start-Up Nation con il doppio compito di affiancare Chris Froome nei grandi giri e di indossare i panni di capitano in alcune classiche. Woods affianca gli altri nuovi acquisti Froome, Daryl Impey, Carl Fredrik Hagen e Patrick Bevin.


Per Woods, per il co-proprietario di ISN Sylvan Adams e per il fidato performance manager Paulo Saldanha, questo accorsdo chiude il cerchio di una storia straordinaria.


«Paulo e Sylvan sono la ragione per cui oggi sono un ciclista professionista. Ho incontrato Paulo per la prima volta nel 2013 e lui mi ha subito preso sotto la sua ala protettrice. Mi ha spinto a lasciare il mio lavoro  - facevo il cassiere di banca e lavoravo in un negozio di biciclette - e mi ha detto che avevo la capacità di essere un professionista. A causa della mia età (27 anni all'epoca), ero troppo vecchio per ottenere un posto in un vivaio, ma Paulo mi ha messo in contatto con Sylvan, e loro due hanno investito in me quando nessun altro lo avrebbe fatto. Grazie al loro sostegno e alla loro fiducia, sono riuscito ad arrivare al livello più alto di questo sport» racconta Woods.

E ancora: «Ho trascorso cinque anni fantastici con Slipstream Sports (EF Education First), non è stato facile decidere di lasciarli. Ma Paulo e Sylvan hanno creduto in me sin dal primo giorno e sono entusiasta di ricambiare questa loro convinzione e di far parte della ISN nel 2021. Con Chris Froome e molti altri grandi acquisti, credo che ISN abbia il potenziale non solo per vincere il Tour il prossimo anno, ma anche per essere vincente nell'intero calendario WorldTour. Per me, la prospettiva di pedalare al fianco del miglior corridore da grandi giri è molto eccitante. Inoltre, con Dan Martin saremo in grado di fare grandi cose nelle Ardenne e nelle classiche italiane».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024