6 GIORNI DELLE ROSE, MORO E PLEBANI NUOVI LEADER

PISTA | 01/08/2020 | 07:45

Primo avvicendamento in testa alla classifica generale della 6 Giorni delle Rose di Fiorenzuola: al Velodromo "Attilio Pavesi", dopo la seconda giornata di gare, i nuovi leader della classifica generale sono i bergamaschi Davide Plebani e Stefano Moro, in maglia Rosti (peraltro azienda bergamasca anch'essa), che hanno conquistato l'americana finale, superando così Lamon e Scartezzini (Acef). Il momento decisivo è arrivato a 31 giri dal termine, con la tornata guadagnata (la prima di tutta la Sei Giorni) da Moro e Plebani insieme a Matteo Donegà ed Emanuele Amadio (Salumificio La Rocca). 
Ora i due della Rosti comandano con 62 punti, inseguiti dagli stessi Donegà-Amadio a 32, che agganciano alla stessa quota gli ex leader Lamon-Scartezzini. Da quest'anno la classifica finale della 6 Giorni assegna punti per il ranking Uci della madison. 


Ad aprire questa seconda serata è stata la finale dello scratch di classe 1 Uci, vinta d'autorità dal fuoriclasse francese Benjamin Thomas (che ha così bissato il successo di ieri nella corsa a punti), che ha guadagnato un giro in solitaria. A completare il podio un altro francese, Donovan Grondin, e Stefano Moro, che aveva dimostrato già un brillante condizione. 
A chiudere il programma di classe 1 UCI, la gara del Km da fermo, vinta dall’azzurro Francesco Lamon: il veneziano si è imposto con il tempo di 1 minuto 4 secondi 122 precedendo di quindici millesimi il greco Sotirios Bretas (1’ 04” 137) e il bolzanino Matteo Bianchi, talento emergente delle discipline veloci.
 
Oggi il programma inizierà alle 16 con le prime prove dell'omnium di classe 1 maschile (una delle competizioni più attese) e del torneo di velocità, per poi proseguire dalle 20.45 con la finale e le gare delle 6 Giorni a coppie.  
 
L’accesso all’impianto è possibile anche al pubblico, nel rispetto delle norme vigenti, con l’obbligo di rispettare il distanziamento sociale e indossare la mascherina all’interno del Velodromo. Chi intende seguire le gare della 6 Giorni dal vivo dovrà anche compilare il modulo di autocertificazione Covid-19, che si consiglia di scaricare dal sito www.fiorenzuolatrack (nella sezione 6 Giorni delle Rose) al fine di velocizzare le operazioni all’ingresso.
L’ultima serata (martedì 4 agosto) si concluderà con uno spettacolo di fuochi d'artificio a tempo di musica.

LIVE STREAMING: La gara viene trasmessa in live streaming tutte le sere dalle 20,45, su diversi canali online, fra cui la pagina Facebook ufficiale della 6 Giorni delle Rose. I link per seguire lo streaming sono disponibili sul sito www.fiorenzuolatrack.it.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024