EUREGIO, CROCEVIA DEL GRANDE CICLISMO

NEWS | 31/07/2020 | 12:29

La complessa situazione generata dall’emergenza epidemiologica ha costretto il GS Alto Garda a rinunciare al Tour of the Alps 2020, ma l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, cuore pulsante del progetto, si conferma terra eletta per il mondo delle due ruote. Non è un caso che sei compagini UCI World Tour abbiano individuato nel territorio euro-regionale la sede ideale dei ‘training camp’ post-COVID, per un richiamo di preparazione in vista dei grandi appuntamenti stagionali.


Vincenzo Nibali è ormai di casa a Passo San Pellegrino. In Val di Fassa, lo ‘Squalo’ ha costruito le sue più celebri imprese, e anche stavolta il Trentino ha rappresentato il centro dei suoi allenamenti in vista dei principali obiettivi stagionali, il Giro d’Italia e il Campionato del Mondo in Svizzera. A far compagnia al siciliano, la selezione della Trek-Segafredo che prenderà parte alla ‘Corsa Rosa’: da Giulio Ciccone a Gianluca Brambilla, dal trentino Nicola Conci ad Antonio Nibali, fratello di Vincenzo.


Lavori propedeutici alle gare a tappe ma non solo: a Passo San Pellegrino è possibile effettuare allenamenti anche in pianura, grazie ai numerosi tratti di falsopiano presenti in altitudine. Non è un caso che la Deceuninck-Quick-Step, compagine di riferimento nelle gare di un giorno, abbia scelto la Val di Fassa per preparare l’assalto alle classiche con i suoi capitani, Julian Alaphilippe, Bob Jungels e Zdenek Stybar, mentre l’astro nascente Remco Evenepoel proverà a misurarsi con le tre settimane del Giro d’Italia.

“Il training camp in Val di Fassa si è rivelato un grande successo – ha spiegato il Technical & Development Director del Team Deceuninck-Quick-Step Ricardo Scheidecker. – Ci siamo allenati bene, per noi è importante prepararci in quota in vista delle gare. I ragazzi erano felici e motivati”. Analisi confermata anche dal velocista di punta dello squadrone belga, Sam Bennett. “La Val di Fassa è un posto incredibile, con strade e scenari mozzafiato. Questo è un territorio che si presta molto ad attività di escursionismo. E’ stato un ‘training camp’ fantastico, mi sono potuto allenare in maniera produttiva”.

Bora-Hansgrohe

Qualche chilometro più a nord rispetto a Passo San Pellegrino, una selezione del Team Bahrain-McLaren si è preparata ai 2239 m. del Passo Pordoi. La compagine del Team Manager Rod Ellingworth ha affrontato le salite dolomitiche presenti al confine fra Trentino e Alto Adige: oltre al Pordoi, Passo Sella e Passo Gardena.

Hanno scelto, invece, il Tirolo Austriaco la Bora-hansgrohe di Peter Sagan, grande atteso al Giro d’Italia, il Team Sunweb e una selezione dell’ambizioso Team Jumbo-Visma.

Da metà giugno, Sagan e compagni si sono trasferiti a Sölden, nella Ötztal, uno dei polmoni verdi più affascinanti di tutta l’Austria. Anche in questo angolo di Tirolo, non mancano le grandi salite, come il ghiacciaio del Rettenbach o il Passo del Rombo. 

Difficoltà altimetriche che hanno stimolato l’Everesting di Emanuel Buchmann, chiuso in 7 ore e 28 minuti, ma non valido come record della ‘challenge’. 

“La nostra partnership con Ötztal sta generando ottimi risultati – ha detto il Team Manager della Bora-hansgrohe Ralph Denk. – Le condizioni di allenamento sono perfette sia in quota che a valle, con la possibilità di strutturare programmi su misura per tutti i nostri atleti”.

Kühtai e la Zillertal, mete di turismo invernale e paradisi dei ciclisti nella stagione estiva, sono invece le location scelte rispettivamente dal Team Sunweb di Sam Oomen e Michael Matthews, e dalla selezione del Team Jumbo-Visma capitanata dal Campione Olandese a cronometro Jos Van Emden.

Nel territorio euro-regionale, i team World Tour hanno trovato un banco di prova severo e veritiero. Il tratto distintivo del Tour of the Alps che attende il ritorno dei campioni ad aprile 2021. Dopotutto, la storia lo dimostra: partendo dall’Euregio si costruiscono grandi trionfi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...


Chiusura trionfale nel week end nelle Marche per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, con le "panterine" che piazzano il graffio nella terza e ultima prova dell'Internazionale Cycling Festival, la tre giorni con la formula Donne Open.Nella tappa conclusiva con...


Marco Gregori torna a graffiare e mette a segno la seconda vittoria in stagione. Bel colpo per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico-GB Team che a Mariano Comense anticipa tutti nella sesta edizione del Trofeo Giampiero Mauri alla memoria....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024