PROROGATO AL 2020 IL PREMIO NAZIONALE DI GIORNALISMO SPORTIVO PER L'ETICA NELLO SPORT "ANTONIO SPALLINO"

GIORNALISTI | 25/07/2020 | 07:40

Due associazioni storiche della città di Como, attive l’una – La Stecca, nella solidarietà sociale e l’altra, il Panathlon International Club Como, nella diffusione dei valori dell’olimpismo e del fair play - hanno lanciato il premio di giornalismo sportivo dedicato ad Antonio Spallino, l’uomo che fu anche il loro presidente, oltre che campione olimpico di scherma, sindaco di Como dal 1970 al 1985, presidente del Panathlon International e per tutta la sua vita testimone del ruolo fondamentale dell’etica e della cultura nella società civile.


Il Premio è patrocinato dall’Ordine dei Giornalisti Consiglio della Lombardia, in collaborazione con Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivie sostenuto da Banca Generali Private. Gli organizzatori, sentiti i suggerimenti dei giurati, intendono quindi differire il premio attraverso un nuovo bando che prevede: la pubblicazione degli articoli nel periodo compreso tra il 01/12/2019 e il 16/11/2020, l’invio delle opere entro e non oltre il 30/11/2020 e la cerimonia pubblica di consegna del Premio in Como entro il 30/01/2021.


Il Bando completo e la modulistica da compilare e inviare, secondo le indicazioni, sono visualizzabilionline sui siti: www.lasteccadicomo.orgwww.panathloncomo.comwww.odg.mi.itwww.glgs-ussi.it

Il nuovo  bando non limiterà la partecipazione ai giornalisti under 35, come previsto in precedenza, raggiungendo quindi un’ampia fascia di potenziali candidati. Il tema etico nello sport necessita di una promozione a tutto campo e gli organizzatori auspicano che la possibilità di far accedere al Premio giornalisti con maggiore esperienza favorisca la diffusione dei grandi valori dell’olimpismo, attraverso articoli che aprano una seria riflessione sui temi dell’etica, del fair play, del rispetto dell’avversario, dell’inclusione attraverso lo sport.

La dicitura del premio è «Premio Nazionale di Giornalismo Sportivo per l’Etica nello sport “Antonio Spallino”». IlPremio, che viene assegnato con cadenza biennale a partire dal 2020, è istituito con lo scopo di riconoscere giornalisti professionisti, praticanti e pubblicisti che abbiano saputo raccontare lo sport nelle sue varie discipline, con particolare attenzione all’approccio etico fondato sui valori dell’olimpismo, al fair play, al ruolo di coesione sociale e di inclusione, anche degli atleti portatori di handicap. Il Premio vuole essere un omaggio allo stile e al modo di declinare i valori dello Sport nei vari campi della vita pubblica e professionaledi Antonio Spallino, per mantenere viva la memoria del suo operato, divulgando e contribuendo a diffondere, attraverso i professionisti odierni della comunicazione, la cultura dello sport e i suoi aspetti etici e inclusivi, oggi troppo spesso offuscati.

 

La giuria diquesta prima edizione è così composta:

FRANCESCO ORDINE consigliere tesoriere Ordine dei Giornalisti –Consiglio della Lombardia

GABRIELE TACCHINI presidente Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi (GLGS) -USSILombardia

FRANCESCO SPALLINO figlio di Antonio Spallino

MARCO MALINVERNO presidente La Stecca di Como

EDOARDO CERIANI presidente Panathlon Club di Como e capo redattore sport La Provinciadi Como

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024