MAMMA ROSA CASARTELLI: «FABIO ERA UN RAGAZZO SEMPLICE, UN CAMPIONE VERO»

INIZIATIVE | 18/07/2020 | 08:15
di Luca Galimberti

 


Fabio Casartelli era un campione. Un campione umile, capace di regalare grandi emozioni. La sua vittoria ai Giochi olimpici di Barcellona 1992 è sicuramente impressa nella mente di tutti gli appassionati di ciclismo; il suo volto sorridente e pieno di gioia nel momento della consegna della medaglia d’oro è certamente una delle immagini più belle dello sport, e - come ha dato conto tuttobiciweb in un precedente articolo - l’Amministrazione comunale di Albese con Cassano ha voluto affiggere proprio quell’immagine sulla facciata del comune per celebrare il ricordo di Fabio a venticinque anni dalla sua scomparsa.


Fabio, classe 1970, era atleta e campione ma, soprattutto, era un figlio. Un ragazzo a cui piaceva la bicicletta. Tuttobiciweb ha raggiunto telefonicamente la signora Rosa, mamma di Fabio, che gentilmente ha acconsentito a parlarci del suo ragazzo dandoci modo di ricordare – o scoprire - un giovane uomo, amico di tutti e ben voluto da tutti.

«Fabio era sempre vispo, sorridente – racconta la signora Rosa – gli piaceva ridere e scherzare. Si è diplomato in elettronica e quando ha chiesto a me e suo padre un paio d’anni per fare ciclismo glielo abbiamo permesso». Fabio aveva stoffa, i risultati sono arrivati. E che risultati. La signora Casartelli ci racconta di ciò che ha provato il giorno della vittoria olimpica di Barcellona: «È stata una gioia immensa. Ricordo soprattutto il ritorno in paese, tutti acclamavano Fabio. C’erano striscioni e bandiere. È stata una forte emozione».

Con voce tranquilla la signora Rosa rivive i ricordi e racconta di quando, durante i festeggiamenti, forse un po’ incredulo, il figlio le chiese: «Mamma, cosa ho fatto? Ho fatto solo il mio lavoro».

Telefonata e i racconti proseguono. Rosa, orgogliosamente, sottolinea: «Fabio è sempre rimasto un ragazzo semplice, non è mai cambiato. Tutti lo ricordano come persona umile, proprio come siamo noi in famiglia».

Famiglia significa anche Marco, figlio di Fabio e Annalisa, nipote di Sergio e Rosa: «Sono diversi mesi che non ci vediamo. Marco vive a Forlì e studia grafica; avrebbe dovuto laurearsi in questo periodo ma a causa della situazione legata al coronavirus ha rimandato. Lo sport? Non lo appassiona più di tanto, non so neanche se abbia una squadra del cuore».

La situazione sanitaria legata al coronavirus ha consigliato di annullare anche la Mediofondo intitolata a Fabio: tutto rinviato al 2021. «Quest’anno abbiamo deciso di non andare in Francia per ricordare Fabio – dice mamma Rosa - la situazione è troppo delicata».

Certamente però sabato pomeriggio ad Albese con Cassano saranno in molti a ricordare l’uomo, l’atleta e il campione: l’Amministrazione comunale e la Fondazione Casartelli in collaborazione con la Pro Loco d’Albese organizzano una serata dal titolo “Il ricordo del nostro campione”. Alle ore 21.00 è fissato il ritrovo dei partecipanti presso il monumento dedicato a Fabio e successivamente, presso il parco comunale, la serata continuerà con immagini e racconti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024