WORK SERVICE: «DOPO IL SUCCESSO DI GERMANI, DIAMO CONTINUITA'»

JUNIORES | 17/07/2020 | 07:33

Incassato il successo con Lorenzo Germani nella cronometro di apertura per la formazione continental della Work Service Dynatek Vega e per la Work Service Romagnano si prospetta una settimana ricca di appuntamenti e di gare che segneranno una vigorosa ripartenza dell'attività agonistica su tutto il territorio nazionale.


La prima buona notizia riguarda la convocazione in nazionale dell'under 23 alto atesino Jakob Dorigoni che è stato inserito dal CT Marino Amadori nella formazione che vestirà la casacca azzurra in occasione delle gare del ricco programma di Extra-Giro che si disputerà da oggi al 26 luglio ad Imola (Bo).


Per rivedere la formazione continental nata dal sodalizio tra l'Us F. Coppi Gazzera Videa del presidente Renato Marin e la Vega Prefabbricati del presidente Demetrio Iommi con il supporto di brand importanti come Work Service e Dynatek bisognerà attendere, invece, qualche giorno in più. Gli Elite, infatti, sotto la direzione di Emilio Mistichelli saranno in gara al Sibiu Cycling Tour in programma in Romania dal 23 al 26 luglio mentre gli Under 23 coordinati da Biagio Conte torneranno in gruppo domenica 26 luglio al Gp Kranj in Slovenia.

"La notizia della convocazione in azzurro di Jakob Dorigoni ci ha fatto molto piacere perchè consente al ragazzo di tornare a vestire la maglia della nazionale e di affrontare le diverse specialità presenti nel programma di Extra-Giro. Abbiamo scelto di concedere invece qualche giorno di allenamento in più al resto della squadra anche in considerazione degli appuntamenti internazionali di assoluto primo piano che ci attendono già a partire dalla prossima settimana" ha spiegato il ds Biagio Conte.

Menù decisamente abbondante anche per i ragazzi juniores diretti da Matteo Berti che domani saranno impegnati con Vincenzo Russo nella cronometro individuale di Imola; sabato 18 luglio, poi, doppio appuntamento in salita con le cronoscalate Fumane - La Pendola (Vr) e Barberino - Passo della Futa (Fi) su cui si metteranno alla prova Tappeiner, Garzara e Zanetti nel veronese e Corsini, Gimignani e Tornaboni in Toscana. Domenica 19 luglio, poi, gara in circuito all'Autodromo di Imola dove al via ci saranno Cao, Fiaschi, Garzara, Panicucci e Sturaro.

"Dopo l'ottima prova di Germani alla cronometro di Roveredo di Guà questa settimana riusciremo a dare spazio anche agli altri ragazzi che saranno impegnati su diversi terreni. Superato questo fine settimana ci attende un'altra settimana ricca di appuntamenti di nuovo in pista e su strada con le gare in programma in Romagna e in Toscana. Si tratta di alcune buone occasioni che ci consentiranno di riprendere il ritmo gara in attesa che vengano definiti nel dettaglio i calendari anche per i prossimi mesi" ha commentato il ds Matteo Berti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024