MARTA CAVALLI È PRONTA A RIPARTIRE... AL GALOPPO

INTERVISTA | 17/07/2020 | 08:00
di Giulia De Maio

In attesa delle prime corse, Marta Cavalli fa avanti e indietro da Formigara a Montichiari. Come tutte le altre azzurre della pista che avevano nel mirino i Giochi Olimpici la 22enne cremonese del Team Valcar-Travel & Service sta preparando la “gamba” alla ripartenza dividendosi tra allenamenti su strada e in pista.



«Stiamo sfruttando questo periodo per ritrovarci e girare un po’ insieme. Arriviamo da mesi difficili e strani, non vedo l’ora di tornare a svolgere il nostro lavoro a tutti gli effetti. Il lockdown l’ho vissuto come occasione per fare il punto della situazione, godermi casa, famiglia, gli affetti più stretti che a causa dei tanti viaggi spesso trascuriamo. Mi è dispiaciuto non poter correre, con la squadra avevamo stilato un bel programma e come tutti ero pronta e agguerrita per la stagione, ma ho cercato di cogliere il lato positivo e prenderla con filosofia» racconta al rientro a casa dopo l’ennesimo viaggio in auto dal velodromo bresciano.

«Tornare ad allenarsi e riavere tra le mani un nuovo calendario è stato motivante, io e le mie compagne siamo determinate e abbiamo già messo i cerchiolini rossi sui nuovi obiettivi. Il principale e imminente per me è il Giro Rosa, che ho disputato solo una volta al primo anno da Elite. Una mia caratteristica è reggere bene sforzi prolungati, in genere con il passare dei giorni non perdo brillantezza, anzi assisto a un’inversione di tendenza della mia prestazione. Punterò alla classifica Under 23, a stare con le migliori».

La ripartenza è piena di dubbi, ma Marta è pronta ad affrontarla al galoppo. «Ho letto il protocollo stilato dall’UCI e, a quanto ho capito, tutte le persone coinvolte nelle corse saranno sottoposti a controlli prima, durante e dopo l’evento. Saremo in una “bolla” protetta quindi il rischio per noi atleti sarà basso. Questo mi dà sicurezza e serenità. Non vedo l’ora di riattaccare il numero alla schiena».

Il grande sogno della portacolori delle Fiamme Oro ha la forma dei cinque cerchi. «L’appuntamento con i Giochi Olimpici di Tokyo è rimandato al 2021, lavoreremo sodo per arrivarci al meglio. Per quanto riguarda quest’anno, oltre a far bene alla corsa rosa, ci terrei a disputare la prima Parigi-Roubaix femminile della storia in programma il 25 ottobre. Devo ringraziare la squadra e tutti coloro che stanno facendo i salti mortali per permetterci di correre. La carriera di un ciclista è breve, questi sono anni fondamentali per il mio futuro e quello dei miei colleghi. In questo scampolo di 2020 sui pedali vorrei farmi notare da un grande team, correre all’estero sarebbe un’esperienza preziosa per la mia carriera, ma è prematuro parlare di ciclomercato. Noi donne praticamente firmiamo sempre contratti di anno in anno. Quando sarà l’ora sceglierò in modo ponderato con chi mi sta vicino quale strada sarà meglio intraprendere, ora la priorità è ripartire e riuscirci al meglio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024