ALICE MY GLASS. IN ARRIVO UNA SERIE DI GARE

JUNIORES | 15/07/2020 | 09:00

Dopo il ritiro a Livigno, saranno gare una dietro l’altra”. Vittorio Savini, team manager dell’Alice Bike MyGlass di Cesenatico, era stato chiaro con i suoi dieci corridori nei giorni del post Covid. Infatti, dal 17 luglio, i gialloneri saranno ai nastri di partenza di gare e kermesse di ogni tipo. Con un dato certo: gli allenamenti di maggio, giugno e inizio luglio hanno consentito ai ragazzi di ritrovare agilità e brillantezza di pedalata. Inoltre, il ritiro a Livigno ha consentito ai ragazzi (accompagnati da Andrea Grillini) di ossigenarsi ed incamerare una notevole mole di allenamento.


Nel corso della cena sociale svoltasi al Bagno Everest 98 a Pinarella di Cervia, ospiti della famiglia Lanucara, lo staff tecnico con in prima fila i diesse Claudio Savini, Francesco Satta e Lorenzo Casadei hanno diramato il calendario gare con le relative convocazioni.


Si inizia venerdì 17 luglio con la cronometro individuale di 9,8 km nell’autodromo di Imola, alla quale prenderà parte Yasel Angelini. In contemporanea, al velodromo “Servadei” di Forlì, correranno una kermesse multidisciplinare in pista Casadei, Ostolani, Grillini e Molisso, articolata su più giornate di gare e valida per l’assegnazione del titolo tricolore di specialità (sulla distanza di 3 km).

Sabato 18 luglio spazio agli scalatori: a Fumane (Verona) si correrà la cronoscalata della Pendola di 4,3 km con al via De Angeli e Lanucara.

Domenica 19 luglio tutti all’autodromo di Imola per la prima gara in gruppo (km 88): al via cinque corridori, ancora da decidere.

Nel week-end seguente, due gare in gruppo: sabato 25 a Faenza il circuito dei Monti Coralli (km 79) e domenica 26 il Trofeo Fratelli Anelli a Sant’Ermete di Rimini (km 87). In entrambe sarà possibile schierare cinque partenti per squadra.

Cinque giorni di pausa, poi sabato 1° agosto a Castelfidardo (Ancona) la gara di rango nazionale “Trofeo Garofoli Porte” (sette partenti). Infine (per il momento), domenica 9 agosto altra gara nazionale a San Martino di Lupari (Padova).

Vista la concomitanza di varie prove, tutto lo staff giallonero sarà impegnato nelle varie sedi di competizione: avrà certamente un bel da fare la presidente Maria Sberlati Savini nel curare la logistica delle prossime settimane. “Ci teniamo, in particolare, a ringraziare la Ciclistica Nuova Placci 2013, la Regione Emilia Romagna e la Federciclismo – sottolinea la presidente - per avere organizzato tutta la rassegna di gare comprese tra il 17 e il 26 luglio, che ci consentiranno di riprendere l’attività agonistica. Ma chiunque, di questi tempi, organizza una gara è davvero da elogiare. Ora tocca ai ragazzi dimostrare sulla strada quanto valgono”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesare Chesini ha vinto il Turul Romaniei (Giro di Romania) che oggi si è concluso a Bucarest con la vittoria nella quinta e ultima tappa del polacco Radoslaw Frantczak (Voster ATS Team) davanti al connazionale e compagno di squadra Patryk...


Dominio sloveno nella 57sima Coppa d'Oro per allievi che si è svolta a Borgo Valsugana in Trentino. Successo del talento Maks Olenik (Meblo Jogi Pro Concrete) davanti al connazionale Gal Klun (Pogi Team UAE Generali). Terzo e primo degli italiani...


Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024