I PIANI DELLA CCC: VAN AVERMAET, ZAKARIN E TRENTIN AL TOUR, BEVIN AL GIRO, DOPPIETTA DE MARCHI

PROFESSIONISTI | 14/07/2020 | 10:42

A due settimane dalla Vuelta a Burgos i corridori della CCC stanno rifinendo la preparazione e il direttore sportivo Steve Bauer fa il punto della situazione su allenamenti e programmi: «Abbiamo 16 atleti che si allenano in quota a Livigno in vista del nostro ritorno alle gare di fine mese. In questi giorni abbiamo studiato il calendario con l’obiettivo di dare a tutti i nostri ciclisti l'opportunità di tornare in corsa il più rapidamente possibile. Per questo motivo, abbiamo scelto gare come Vuelta a Burgos, Route d'Occitanie e Tour de l'Ain da affiancare alle prove di WorldTour nel mese di agosto».


E ancora: «Tutti e 28 i nostri ciclisti torneranno a correre entro la prima settimana di agosto: fare tripla attività è impegnativo, ma il nostro obiettivo è tornare alle corse e iniziare a vincere. Il nostro calendario è composto da 130 giorni di gara e i nostri corridori ne affronteranno in media 35 giorni a testa».


Nel dettaglio, Matteo Trentin sarà il capitano del team CCC alla Vuelta a Burgos, mentre Greg Van Avermaet si schiererà alle Strade Bianche e Ilnur Zakarin tornerà in gara al Giro della Polonia.

Grandi Giri. «Al momento abbiamo una lista di 14 corridori per il Tour de France: avremo due leader come Greg Van Avermaet e Matteo Trentin per le vittorie di tappa e Ilnur Zakarin per le frazioni in salita e la classifica - spiega il presidente Ochowicz -. Patrick Bevin farà l Giro d'Italia con gli occhi puntati sulle prove a cronometro e punterà anche al mondiale della specialità. Bevin sarà affiancato da Jakub Mareczko, che sarà il nostro uomo per gli sprint, e da Alessandro De Marchi che farà Tour de France e Giro d'Italia. Dopo il suo debutto al Tour de France con il team CCC, Zakarin correrà la Vuelta a España, dove è stato il terzo assoluto nel 2017, e sarà affiancato da Víctor de la Parte».
Proprio Zakarin aggiunge: «Sono entusiasta di ricominciare la stagione e di farlo al Giro di Polonia, che è una gara molto importante per il Team CCC. Quindi il mio focus sarà sul Tour de France: con otto tappe di montagna, penso che ci siano alcune buone opportunità per me e come squadra avremo più carte da giocare. Quindi, se tutto andrà secondo i piani, disputerò la Vuelta a España, che è una gara speciale per me, dopo il mio podio del 2017».

Le classiche. Dopo aver corso insieme Omloop Het Nieuwsblad e Kuurne - Bruxelles - Kuurne, Van Avermaet e Trentin si ritroveranno alla Milano - San Remo. Spiega il belga: «I miei obiettivi non cambiano, mi concenterò su classiche e Tour de France. Riprenderò la mia stagione con Strade Bianche, una gara che spero di vincere, prima di continuare il blocco italiano con Gran Trittico Lombardo, Milano - Torino e poi la Sanremo. Quindi tornerò a casa per il Tour de Wallonie prima della Bretagne Classic e del Tour de France. Penso che queste gare mi daranno una buona preparazione prima del Tour. Dopodiché penserò alle classiche, vale a dire Liegi-Bastogne-Liegi, Gent Wevelgem, Ronde van Vlaanderen e Paris-Roubaix. Non importa in quale periodo dell'anno le corriamo, io so che avrò la stessa fame di vittorie».

Infine parola a Matteo Trentin: «È finalmente arrivato il momento di correre e non vedo l'ora di farlo. La mia forma è buona e sta migliorando con il lavoro in quota. Il mio focus nella prima parte della stagione sarà sulla Milano - Sanremo e sul Tour de France,  poi un secondo blocco sarà interamente dedicato alle classiche. Dovremo andare a tutto gas dall'inizio alla fine e non vedo l'ora di farlo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Prima della partenza della terza tappa del Giro della Valle d'Aosta, Mattia Stenico (VF Group Bardiani Csf Faizanè) e Ludovico Mellano (XDS Astana Development) hanno voluto ricordare con il gesto del cuore l'amico ed ex compagno di squadra Samuele Privitera. ...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024