I PIANI DELLA CCC: VAN AVERMAET, ZAKARIN E TRENTIN AL TOUR, BEVIN AL GIRO, DOPPIETTA DE MARCHI

PROFESSIONISTI | 14/07/2020 | 10:42

A due settimane dalla Vuelta a Burgos i corridori della CCC stanno rifinendo la preparazione e il direttore sportivo Steve Bauer fa il punto della situazione su allenamenti e programmi: «Abbiamo 16 atleti che si allenano in quota a Livigno in vista del nostro ritorno alle gare di fine mese. In questi giorni abbiamo studiato il calendario con l’obiettivo di dare a tutti i nostri ciclisti l'opportunità di tornare in corsa il più rapidamente possibile. Per questo motivo, abbiamo scelto gare come Vuelta a Burgos, Route d'Occitanie e Tour de l'Ain da affiancare alle prove di WorldTour nel mese di agosto».


E ancora: «Tutti e 28 i nostri ciclisti torneranno a correre entro la prima settimana di agosto: fare tripla attività è impegnativo, ma il nostro obiettivo è tornare alle corse e iniziare a vincere. Il nostro calendario è composto da 130 giorni di gara e i nostri corridori ne affronteranno in media 35 giorni a testa».


Nel dettaglio, Matteo Trentin sarà il capitano del team CCC alla Vuelta a Burgos, mentre Greg Van Avermaet si schiererà alle Strade Bianche e Ilnur Zakarin tornerà in gara al Giro della Polonia.

Grandi Giri. «Al momento abbiamo una lista di 14 corridori per il Tour de France: avremo due leader come Greg Van Avermaet e Matteo Trentin per le vittorie di tappa e Ilnur Zakarin per le frazioni in salita e la classifica - spiega il presidente Ochowicz -. Patrick Bevin farà l Giro d'Italia con gli occhi puntati sulle prove a cronometro e punterà anche al mondiale della specialità. Bevin sarà affiancato da Jakub Mareczko, che sarà il nostro uomo per gli sprint, e da Alessandro De Marchi che farà Tour de France e Giro d'Italia. Dopo il suo debutto al Tour de France con il team CCC, Zakarin correrà la Vuelta a España, dove è stato il terzo assoluto nel 2017, e sarà affiancato da Víctor de la Parte».
Proprio Zakarin aggiunge: «Sono entusiasta di ricominciare la stagione e di farlo al Giro di Polonia, che è una gara molto importante per il Team CCC. Quindi il mio focus sarà sul Tour de France: con otto tappe di montagna, penso che ci siano alcune buone opportunità per me e come squadra avremo più carte da giocare. Quindi, se tutto andrà secondo i piani, disputerò la Vuelta a España, che è una gara speciale per me, dopo il mio podio del 2017».

Le classiche. Dopo aver corso insieme Omloop Het Nieuwsblad e Kuurne - Bruxelles - Kuurne, Van Avermaet e Trentin si ritroveranno alla Milano - San Remo. Spiega il belga: «I miei obiettivi non cambiano, mi concenterò su classiche e Tour de France. Riprenderò la mia stagione con Strade Bianche, una gara che spero di vincere, prima di continuare il blocco italiano con Gran Trittico Lombardo, Milano - Torino e poi la Sanremo. Quindi tornerò a casa per il Tour de Wallonie prima della Bretagne Classic e del Tour de France. Penso che queste gare mi daranno una buona preparazione prima del Tour. Dopodiché penserò alle classiche, vale a dire Liegi-Bastogne-Liegi, Gent Wevelgem, Ronde van Vlaanderen e Paris-Roubaix. Non importa in quale periodo dell'anno le corriamo, io so che avrò la stessa fame di vittorie».

Infine parola a Matteo Trentin: «È finalmente arrivato il momento di correre e non vedo l'ora di farlo. La mia forma è buona e sta migliorando con il lavoro in quota. Il mio focus nella prima parte della stagione sarà sulla Milano - Sanremo e sul Tour de France,  poi un secondo blocco sarà interamente dedicato alle classiche. Dovremo andare a tutto gas dall'inizio alla fine e non vedo l'ora di farlo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024