PEDALE SENAGHESE GIOVANISSIMI: IL FUTURO E' GIA' QUI...

GIOVANISSIMI | 14/07/2020 | 07:40

Non hanno mai smesso di crederci, e ci credono tuttora, che al più presto si possa ricominciare a gareggiare, nel frattempo i magnifici sette ragazzi della categoria Giovanissimi, accompagnati da dirigenti e allenatori continuano a pedalare con immutata passione portando con orgoglio in giro per la Lombardia i colori del Pedale Senaghese.


I confermati Ryan Zaccone e Tammam Al Said, che già hanno vestito i colori blu-arancio e i cinque "nuovi" arrivati, Davide Castano, Riccardo Basilico, Filippo Carpi, Achille Bellato, Nicholas Ferrone, gli ultimi tre con i rispettivi genitori (papà), Massimo Carpi, e Davide Bellato collaboratori in bicicletta e Stefano Ferrone, l'ex professionista che da quest'anno riveste anche il delicato ruolo di direttore sportivo di tutti e quindici i rappresentanti della categoria giovanissimi, con la supervisione di Paolo Zaccone assurto al ruolo di vice presidente.


Tra una notizia positiva e una smentita sull'inizio della stagione agonistica, lo staff del Pedale Senaghese con il presidente Arturo Gorla, e il vice Flavio Ortolani Della Nave, coadiuvati dai tecnici in bici, hanno intrapreso un giro da Milano verso la Valtellina facendo gradita visita agli sponsor che hanno incontrato lungo il tragitto, approfittando per mantenere ad alti livelli il grado di condizione raggiunta pedalando sia sulla pista del Pedale Senaghese che lungo le strade della Brianza.

Base logistica presso il ristorante "La Brace" a Morbegno accolti con entusiasmo dal patron Gino Cattaneo e signora, puntatina da Frate Giorgio, Tiziano e Raffaella titolari della ditta "Frate Elettronica, e rifornimento presso i supermercati "Sigma" dei titolari Libera Ivano con la consorte Anna.

Sulla via del ritorno a Desio sosta da Fabio Barbierato titolare del "Bar del Ponte di Desio", e prima del rientro verifica dei fiammanti mezzi meccanici dal ciclista Senaghese Ampelio Sotti.

Ennesimo ritiro per cementare un'amicizia destinata a durare per altri cinque anni, sino alla categoria juniores per i sette magnifici ragazzi del Pedale Senaghese che aspettano solo di poter ripartire per gareggiare con i loro conterranei in assoluta sicurezza, la speranza è sempre viva, la condizione al top, anche se ovviamente i tecnici e i dirigenti cercano di superare questo momento senza pressioni e con l'intento di mantenere alta l'attenzione cercando di stemperare qualsiasi tensione.

Sono state giornate bellissime, ci hanno confidato i ragazzi, ci siamo sentiti protagonisti, e coccolati in modo speciale e questo ci conforta e ci conferma che il Pedale Senaghese è stata un'ottima scelta e speriamo al più presto di poter ricambiare con dei risultati che diano soddisfazione ai nostri dirigenti e ai nostri sponsor che anche in questo momento difficile stanno ancora credendo in noi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Coppa Pietro Linari, che possiamo definire anche quella del Centenario essendosi svolta per la prima volta nel 1925 quando il pisano di Cascina Ettore Meini ottenne il successo, continua a negarsi agli juniores toscani che non la vincono dal...


Ve lo avevamo anticipato poche settimane fa e ora il passaggio di Alessandro Covi al Team Jayco AlUla è ufficiale: il ventiseienne varesino ha firmato un contratto biennale con il team australiano. Covi quest'anno è arrivato secondo al campionato nazionale,...


Dopo un Giro d’Italia e un Tour de France avari di soddisfazioni, la Groupama-FDJ proverà a riscattare la sua stagione dei Grandi Giri alla Vuelta a España 2025. Per farlo si affiderà ai suoi corridori di esperienza, in primis Guillaume...


Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, avrà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss vincitore...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024