LINEA VERDE. TOMMASO PANICUCCI E LA VOGLIA DI VOLATE

JUNIORES | 27/06/2020 | 07:37
di Danilo Viganò

Ha cominicato a correre a sei anni, ma a otto ha inizato ad impegnarsi seriamente come Giovanissimo della categoria G2. A Tommaso Panicucci l'amore per il ciclismo lo ha trasmesso il nonno Maris Bettini: «Ama la bici, da vero appassionato, e per molti anni ha fatto parte della dirigenza dell'Unione Ciclistica Donoratico, prima come tecnico-allenatore, poi come accompagnatore e collaboratore».


Panicucci ha conquistato risultati fin dal primo giorno in cui è salito in sella, mentre guardando al 2019, allievo ultimo anno, tre sono state le affermazioni che ha conquistato: a Ronchi di Massa, nella sua Donoratico, e a La California, a casa di Paolo Bettini. Due le volte invece in cui ha sfiorato il successo terminando in seconda posizione a Civitella in Val di Chiana, e a Figline Valdarno: quinto al Campionato Toscano, 18simo al Campionato Italiano. «La verità è che potevo dare di più. La voglia di competere non è mai venuta a meno, ma non sempre sono riuscito a tirare fuori quelo che avevo dentro come avrei voluto fare».


Panicucci vive a Donoratico, il paese di Diego Ulissi e dell'ex professionista Elia Favilli. Abita in via Toniolo, che è la parallela di via Vecchia Aurelia per molti anni sede di arrivo del Gran Premio Costa degli Etruschi. Nella città del comune di Castagneto Carducci, in provincia di Livorno, Panicucci risiede con i genitori Marco, che lavora in una azienda agricola a Bolgheri, e Sonia Bettini (nessuna parentela con il Grillo) che si occupa delle pulizie per la Coop in paese. Tommaso ha una sorella maggiore, Federica che si sta diplomando in lingue, e che per una caso di omonimia si chiama come la conduttrice televisiva Federica Panicucci, che  tra l'altro, è una parente lontana tramite il padre di Tommaso. Passista veloce, più sprinter tanto da essere soprannominato in gruppo "Tommy Jet", il giovane toscano, alto 177 centimetri per un peso di 65, debutta quest'anno tra gli juniores nelle fila della Work Service Romagnano diretta da Matteo Berti.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«C'è molta pressione sui giovani e meno possibilità di mettere in bella luce il potenziale: è difficile emergere».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 8 anni per l'UC Donoratico, con una bici Vicini gialla e blu».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx, un vero mostro».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il basket che ho praticato in parallelo con le gare ciclistiche».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono permaloso».

Il tuo modello di corridore?
«Sonny Colbrelli e Peter Sagan».

Cosa leggi preferibilmente?
«Le biografie dei corridori».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Meno pressione nelle categorie giovanili».

Piatto preferito?
«Lasagne».

Film che ti ha emozionato?
«Lo sceneggiato della Rai su Gino Bartali».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Lorenzo Germani».

Il bello del ciclismo?
«Il senso di libertà che ti dà non ha prezzo».

Paese preferito?
«La Svizzera».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Sono un tipo tosto, che raggiunge i suoi obiettivi».

Hobby?
«Passeggiare con gli amici e il mare».

La gara che vorresti vincere?
«Parigi Roubaix».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con la mia famiglia».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Crescere, imparare e togliermi qualche soddisfazione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024