LINEA VERDE. MATTEO FIORIN VOLA TRA TRICOLORI E ROUBAIX

ALLIEVI | 10/06/2020 | 07:39
di Danilo Viganò

Brianzolo, già cinque maglie tricolore nel cassetto, forte in strada, in pista, nel ciclocross: Matteo Fiorin è il figlio di Daniele Fiorin che per un certo periodo è stato al servizio della FCI settore Giovanile, ora manager e punto di riferimento della formazione di casa, la Cicli Fiorin-Systems Cars Primo Costruzioni società di Baruccana di Seveso (Monza e Brianza) con ben 66 tesserati.


Matteo non poteva fare altro che andare in bicicletta visto che il ciclismo è una passione di famiglia: hanno corso papà, il nonno Guido, corre tuttora la sorella Sara, che la nostra rubrica Linea Verde ha già presentato. Di gare, Matteo, ne ha vinte davvero parecchie, in tutte le discipline. Come detto vanta cinque titoli italiani, due conquistati nel 2018, strada esordienti primo anno a Comano Terme, e corsa a punti in pista: tre figurano nel carnet dello scorso anno, omnium, velocità a squadre in coppia di Milo Marcolli, e ciclocross all'Idroscalo di Milano. Al tricolore su strada 2019, svoltosi a Chianciano, ha sfiorato il bis battuto soltanto dal trentino Thomas Capra. Un crescendo di successi che lo hanno portato fino a diventare il primo giovanissimo italiano a vincere la Mini-Parigi Roubaix: «Quella gara mi è piaciuta tantissimo. Sono andato in fuga con altri quattro corridori nel secondo dei sei tratti di pavè previsti dal percorso  - la gara misurava 36 km in totale - un settore di 1300 metri a Cysoing Bourghelles che sulla cartina era disegnato come categoria a cinque stelle. Nel velodromo di Roubaix ho vinto allo sprint, è stata una belissima esperienza, un emozionante trionfo, una vittoria che non si dimentica».


Fiorin abita Seveso, in Brianza, con il padre Daniele, la madre Marianna, commercialista a Molinello di Cesano Maderno, e la sorella Sara che quest'anno debutta tra le juniores. Frequenta l'Istituto "Leonardo Da Vinci" di Carate Brianza indirizzo Liceo Scientifico Sportivo. Matteo debutta tra gli allievi in difesa dei colori della System Cars-Cicli Fiorin.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
"«arlano chiaro i risultati in campo internazionale, specialmente nelle corse in linea danno l'idea di come sia in crescita il nostro ciclismo. E lo è anche per quanto riguarda la pista».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per il GS Cicli Fiorin, avevo una bici Fiorin blu e verde».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani per le grandi cose che ha fatto».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Solo il ciclismo».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono permaloso».

Il tuo modello di corridore?
«Il belga Wout Van Aert».

Cosa leggi preferibilmente?
«Principalmente articoli di sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Ridurrei il numero delle moto al seguito delle gare».

Piatto preferito?
«Pizza».

Attrice o attore preferito?
«Sylvester Stallone».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Sono in sintonia con tutti i compagni di squadra».

Sei religioso?
«Sì, ma frequento raramente».

Paese preferito?
«Il Belgio per i suoi bellissimi percorsi di gara».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono un ragazzo umile, che si impegna e sa raggiungere gli obiettivi».

Hobby?
«Videogiochi».

La gara che vorresti vincere?
«Giro delle Fiandre».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con i miei genitori per i tanti sacrifici che fanno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
»Vincere qualche gara».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024