DANIEL ZANTA, IL COMBATTENTE DELL'UC MIRANO

ALLIEVI | 07/06/2020 | 07:40
di Luca Galimberti

Daniel Zanta è un combattente. È lui stesso ad usare questa parola quando gli chiediamo di descrivere il suo carattere usando un solo termine. Nato a Palmanova, in provincia di Udine, alla fine del mese di gennaio del 2004, il sedicenne corridore dell’Unione Ciclistica Mirano vive a Dolo, Comune non distante da Venezia. Nel 2019 ha messo il proprio nome nell’albo d’oro del Trofeo Villaggio San Pio X”, gara per Allievi disputata a Cesano Maderno: nell’ultima prova dell’Oscar TuttoBICI l’alfiere della formazione bianconera ha battuto Leonardo Vardanega della Termopiave Valcavasia e Marco Di Bernardo della Borgo Molino Rinascita Ormelle.


«Ho scoperto il ciclismo dopo aver corso sui kart e giocato a calcio – racconta Daniel a tuttobiciweb –, poi mia mamma mi ha proposto di provare a correre in bicicletta. Ho accettato e mi sono tesserato per l’Unione Ciclistica Mirano; da “G6” ho partecipato a qualche corsa, ma quella che considero la stagione del mio debutto come corridore è la prima tra gli Esordienti».


Nella tua giovane carriera quali sono i momenti che ricordi con maggiore piacere?

«La partecipazione al mio primo campionato regionale, lì ho capito veramente cosa voleva dire fare ciclismo; naturalmente anche la prima vittoria (a Dosson di Casier il 2 giugno 2018, ndr). Mi emoziono tanto quando si riesce a conquistare una vittoria di squadra: mi piace mettermi a disposizione dei miei compagni, credo che la coesione sia uno dei punti di forza dell’U.C. Mirano».

Quali sono le tue caratteristiche?

«Sono un passista veloce e mi piacciono i percorsi misti».

Hai dei corridori a cui ti ispiri?

«Mathieu Van Der Poel e Remco Evenepoel».

Tra i campioni di altre epoche.

«Eddy Merckx».

Una gara del calendario giovanile che vorresti vincere.

«La Coppa d’Oro ed anche il Campionato Italiano Cronosquadre assieme ai miei compagni di team».

La corsa dei tuoi sogni tra i “Monumenti”.

«La Milano – Sanremo».

Segui altre discipline oltre al ciclismo?

«Il motorsport, una passione di famiglia.»

Trovi similitudini tra il ciclismo e gli sport motoristici?

«Penso che il denominatore comune sia l’adrenalina che danno le gare».

Ti piace la musica?

«Sì, ne ascolto molta, soprattutto prima delle gare. Non ho un genere preferito, mi piace di tutto».

Cosa ti piace mangiare?

«Amo la pizza e il filetto al pepe verde».

Daniel e gli studi.

«Frequento una scuola ad indirizzo amministrazione – finanza e marketing».

Un sogno nel cassetto.

«Mi piacerebbe poter diventare un corridore professionista ma se non dovesse succedere vorrei comunque riuscire a far diventare le mie passioni un lavoro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024