PEDALE OSSOLANO. «ABBIAMO PERPLESSITA’ SUL CONGELAMENTO DELLE CATEGORIE MINORI»

LETTERA APERTA | 05/06/2020 | 08:36

ASD Pedale Ossolano, società presente nel panorama ciclistico giovanile da quattro decenni, sollecitata dal proprio comitato regionale di appartenenza ad una riflessione in merito al delicato momento che anche il ciclismo giovanile sta attraversando a causa della pandemia in corso esprime alcune considerazioni:


- Per quanto concerne il dibattito in corso sul congelamento delle categorie 2020 con inserimento di una in più nei giovanissimi ci vede contrari a questa soluzione. Questo perché a nostro avviso tutti i ragazzi ripartiranno (appena sarà possibile) a parità di condizioni con gli stessi svantaggi dati dalla sosta forzata ed inoltre l’aggiunta di una categoria dei giovanissimi renderebbe la gestione organizzativa molto più onerosa per le società sia in termini economici che di tempo ( le gare si trasformerebbero in lunghe maratone con 7 categorie e magari più batterie ciascuna) ed inoltre difficoltosa nei rapporti con gli enti locali concedenti gli spazi pubblici. Auspichiamo per queste ragioni che le federazioni nazionale ed internazionale trovino una soluzione per quelle categorie maggiori (Junior e Under ) dove la perdita dell’anno agonistico è più rilevante senza coinvolgere le categorie giovanili dai giovanissimi agli allievi dove i ragazzi hanno tutta una vita sportiva ancora da percorrere.


- Lo svolgimento delle gare in calendario  2020, delle  categorie  Giovanissimi, Esordienti e Allievi sembra ad oggi ancora molto incerto, ma qualora ci fossero i presupposti, la nostra società a livello organizzativo è nelle condizioni di garantire lo svolgimento delle gare messe in calendario nel mese di Agosto e Settembre ed eventualmente Ottobre, questo grazie al supporto dei nostri collaboratori e sponsor che, seppur limitatamente in conseguenza della congiuntura economica, scelgono comunque di supportarci.

- Occupandoci delle categorie Giovanissimi, Esordienti ed Allievi affrontiamo il problema attuale dell’attività con sedute singole per gli atleti delle categorie maggiori, mentre siamo costretti ancora allo stop con i più piccoli Giovanissimi per i quali disponiamo di un circuito completamente chiuso al traffico ma non interdetto al passaggio pedonale di estranei con le relative problematiche di sicurezza sanitaria.

In conclusione, nell’attesa del ritorno alla normalità e di ritrovarci con gli amici degli altri sodalizi sportivi in occasione degli impegni agonistici, cerchiamo di essere vicini  ai nostri ragazzi per continuare a far germogliare in loro la passione per il ciclismo e chissà... scoprire ancora nuovi talenti.

comunicato Pedale Ossolano

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024