FIORIN. «ANCHE LE SOCIETA' DI BASE VOGLIONO RIPARTIRE, DATECENE LA POSSIBILITA'»

NEWS | 31/05/2020 | 07:37
di Danilo Viganò

il grande ciclismo sta provando a rimettersi in moto con i corridori che hanno ripreso ad allenarsi e i calendari che forniscono finalmente degli obiettivi a cui mirare, anche se ancora distanti, ma anche il ciclismo di base ha bisogno di certezze e di risposte.
Ne abbiamo parlato con Daniele Fiorin, tecnico di fama e responsabile della Cicli Fiorin-System Cars-Primo Costruzioni, storica società impegnata dai Giovanissimi agli Allievi.


Come avete affrontato la quarantena?
«L’abbiamo fatto come tutto, affidandosi agli allenamenti indoor e rispettando le norme di distanziamento sociale, alternando palestra, rulli ed esercitazioni su ciclomulini e attrezzi simili. Non è stato facile, dobbiamo ammetterlo».


E la situazione com’è, al momento?
«Nonostante la possibilità di svolgere attività sportiva all’esterno, la situazione resta critica in quanto, per rispettare le norme sul distanziamento sociale non è possibile svolgere allenamenti collettivi su strada. Ogni nostro atleta è costretto a proseguire gli allenamenti individualmente con enorme difficoltà da parte delle famiglie, che devono accompagnare i ragazzi e le ragazze personalmente durante gli allenamenti in bici».

Avete allo studio qualche nuova soluzione?
«Per ovviare a questo stato di cose e soprattutto per poter riprendere anche con i Giovanissimi - non fosse altro per permettere ai ragazzi di ritrovarsi assieme e di conseguenza far recuperare quella parte “sociale” dell’attività che è stimolo fondamentale alla loro età - abbiamo pensato di “affittare” dei ciclodromi nella nostra zona, in modo da poterci allenare assieme almeno un paio di volte a settimana… Purtroppo al momento è ancora impossibile poiché a livello di enti locali si fa ancora molta fatica a prendersi la responsabilità di affidare in uso gli impianti alle società sportive».

Quali prospettive ci sono, in sintesi, per la ripartenza?
«Purtroppo a livello giovanile, come in tutti gli sport, al momento non c’è nulla di concreto all’orizzonte… Io credo che si dovrebbe ripartire dalle prove individuali - penso a cronometro su strada, prove cronometrate su pista ed eventualmente gimkane per i Giovanissimi - ma ad ora non c’è ancora un calendario e non potrà esserci almeno finché non verrà fissata da parte del Governo una data precisa per la ripresa delle manifestazioni nonchè dei protocolli specifici da seguire. La Federazione ha le mani legate in questo senso, tanto a livello nazionale quanto a livello locale: l’unica cosa che può fare per il momento è cercare di farsi trovare pronta quando ci sarà il via libera in tal senso. Siccome mi piace la collaborazione e ho a cuore il ciclismo ed il bene dei miei ragazzi, tutte queste proposte le ho inviate alla Federazione. Spero davvero che presto la situazione si possa sbloccare, che arrivino le direttive che attendiamo e che anche per i nostri ragazzi ci sia qualche spiraglio. Se le società di base riescono a ripartire - naturalmente nel massimo rispetto delle norme sanitarie - possono rappresentare un punto di riferimento importante per i ragazzi e le loro famiglie in un momento che continua ad essere difficile. Noi siamo pronti a fare la nostra parte, chiediamo solo che ce lo permettano...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024