FIORIN. «ANCHE LE SOCIETA' DI BASE VOGLIONO RIPARTIRE, DATECENE LA POSSIBILITA'»

NEWS | 31/05/2020 | 07:37
di Danilo Viganò

il grande ciclismo sta provando a rimettersi in moto con i corridori che hanno ripreso ad allenarsi e i calendari che forniscono finalmente degli obiettivi a cui mirare, anche se ancora distanti, ma anche il ciclismo di base ha bisogno di certezze e di risposte.
Ne abbiamo parlato con Daniele Fiorin, tecnico di fama e responsabile della Cicli Fiorin-System Cars-Primo Costruzioni, storica società impegnata dai Giovanissimi agli Allievi.


Come avete affrontato la quarantena?
«L’abbiamo fatto come tutto, affidandosi agli allenamenti indoor e rispettando le norme di distanziamento sociale, alternando palestra, rulli ed esercitazioni su ciclomulini e attrezzi simili. Non è stato facile, dobbiamo ammetterlo».


E la situazione com’è, al momento?
«Nonostante la possibilità di svolgere attività sportiva all’esterno, la situazione resta critica in quanto, per rispettare le norme sul distanziamento sociale non è possibile svolgere allenamenti collettivi su strada. Ogni nostro atleta è costretto a proseguire gli allenamenti individualmente con enorme difficoltà da parte delle famiglie, che devono accompagnare i ragazzi e le ragazze personalmente durante gli allenamenti in bici».

Avete allo studio qualche nuova soluzione?
«Per ovviare a questo stato di cose e soprattutto per poter riprendere anche con i Giovanissimi - non fosse altro per permettere ai ragazzi di ritrovarsi assieme e di conseguenza far recuperare quella parte “sociale” dell’attività che è stimolo fondamentale alla loro età - abbiamo pensato di “affittare” dei ciclodromi nella nostra zona, in modo da poterci allenare assieme almeno un paio di volte a settimana… Purtroppo al momento è ancora impossibile poiché a livello di enti locali si fa ancora molta fatica a prendersi la responsabilità di affidare in uso gli impianti alle società sportive».

Quali prospettive ci sono, in sintesi, per la ripartenza?
«Purtroppo a livello giovanile, come in tutti gli sport, al momento non c’è nulla di concreto all’orizzonte… Io credo che si dovrebbe ripartire dalle prove individuali - penso a cronometro su strada, prove cronometrate su pista ed eventualmente gimkane per i Giovanissimi - ma ad ora non c’è ancora un calendario e non potrà esserci almeno finché non verrà fissata da parte del Governo una data precisa per la ripresa delle manifestazioni nonchè dei protocolli specifici da seguire. La Federazione ha le mani legate in questo senso, tanto a livello nazionale quanto a livello locale: l’unica cosa che può fare per il momento è cercare di farsi trovare pronta quando ci sarà il via libera in tal senso. Siccome mi piace la collaborazione e ho a cuore il ciclismo ed il bene dei miei ragazzi, tutte queste proposte le ho inviate alla Federazione. Spero davvero che presto la situazione si possa sbloccare, che arrivino le direttive che attendiamo e che anche per i nostri ragazzi ci sia qualche spiraglio. Se le società di base riescono a ripartire - naturalmente nel massimo rispetto delle norme sanitarie - possono rappresentare un punto di riferimento importante per i ragazzi e le loro famiglie in un momento che continua ad essere difficile. Noi siamo pronti a fare la nostra parte, chiediamo solo che ce lo permettano...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024