SINDACI CONTRO IL CICLISTA SENZA MASCHERINA: «MULTA GIUSTA»

NEWS | 16/05/2020 | 17:12
di Nicolò Vallone

«In Italia è sparito il buon senso, oggi ho subìto un'ingiustizia». Questo il j'accuse espresso via Youtube cinque giorni fa da Andrea Marchesan, un comune cittadino veneto con l'hobby della bicicletta.


Pedalando su una pista ciclabile della Riviera Berica, seguito a ruota dal figlio di 4 anni, il 34enne Marchesan era stato fermato dalla Polizia locale e aveva ricevuto una multa da 400 euro. Il motivo? Nonostante avesse la mascherina a portata di mano, non la stava indossando. Per tutta risposta, Marchesan ha pubblicato il sopracitato video in cui spiega che la ciclabile era deserta e si appella al buon senso delle istituzioni: a partire dalla Polizia locale, "rea" a suo dire di aver commesso un abuso di potere, fino al governatore Luca Zaia, che ha concesso di svolgere attività sportiva in luoghi isolati tenendo la mascherina pronta all'uso.


Un video-denuncia che ha scatenato i commenti sui social, in gran parte di approvazione nei confronti di Marchesan e contro la condotta di corpi di polizia e rappresentanti dello Stato. Ma è arrivata anche una reazione di altro tenore.

Come riportano infatti alcune testate, tra cui Blasting News, ieri cinque sindaci della zona hanno diramato un comunicato ufficiale contro Andrea Marchesan: si tratta di Matteo Zennaro (primo cittadino di Longare, il paese di Marchesan), Marco Montan (di Castegnero, il paese dov'è avvenuta la multa), Ulisse Borotto (di Nanto), Ciro Piccoli (di Montegaldella) e Paolo Pellizzari (di Arcugnano). Il comunicato afferma che la sanzione è conforme alla legge e che anzi il cittadino multato è stato protagonista di atteggiamenti ingiuriosi nei confronti dei vigili che gli hanno comminato la contravvenzione.

Si attendono i prossimi sviluppi. Sia perché Marchesan nel video ha minacciato pure le vie legali, sia perché la sua azione potrebbe scatenare un effetto di emulazione in altre persone che sono state multate per simili motivi durante questa "fase 2". Ma anche i sindaci non stanno a guardare: con le amministrazioni stanno valutando se ci siano gli estremi per procedere a loro volta per via giudiziaria, si legge nel comunicato, perché sono state omesse evidenze nella realizzazione del video e per il presunto comportamento irrispettoso tenuto dall'accusatore nei confronti degli agenti di polizia.

Copyright © TBW
COMMENTI
chi ha ragione ???
16 maggio 2020 17:56 Line
https://www.ilgiornale.it/news/cronache/correre-mascherina-ecco-perch-meglio-non-indossarla-1862614.html

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024