VIETNAM, MARTEDI' SI TORNA A CORRERE: SCATTA LA COPPA HTV

NEWS | 14/05/2020 | 07:48
di Paolo Broggi

Avete fame di ciclismo? Siete in astinenza da corse? Affidatevi alla banda larga, scaldate youtube e facebook e preparatevi: da martedì si torna a correre!


Accadrà in Vietnam, Paese che non ha registrato alcun decesso e soli 288 casi confermati di COVID-19. Accadrà con la Coppa HTV: 18 tappe, tante quanto la Vuelta a España di quest'anno, dal 19 maggio al 7 giugno.


Una corsa nazionale e non del calendario Uci, ma una corsa vera. Con 12 squadre formate da 7 atleti ciascuno e due soli stranieri al via, anche perché continua ad esserci il blocco aereo nel Paese: i due sono lo spagnolo Javier Sardá Pérez, campione uscente che difende i colori della Thanh Phô Ho Chi Minh e il francese Loïc Desriac della Bikelife Dong Nai. Il primo vive in Vietnam otto mesi l’anno, il secondo ha additittura sposato una donna vietnamita e ormai è di stanza in quel Paese.

Sarà la trentaduesima edizione della gara più antica e famosa del Vietnam: organizzata da Ho Chi Minh TV, avrebbe dovuto disputarsi ad aprile ma è stata rinviata a causa dell'epidemia di coronavirus e la sua disputa è un segnale di ripartenza importante per un Paese che, pur non avendo eventi UCI dal 2012, vanta una grande passione per il ciclismo.

«Abbiamo 1300 km di confine con la Cina, ma grazie all'esperienza della SARS nel 2003 siamo riusciti a contenere la pandemia. La nostra gara sarà il primo evento sportivo in Vietnam dopo COVID-19 - ha spiegato a Jeff Quénet di Cyclingnews il membro del comitato organizzatore Duc Phat Nguyen -. I corridori non dovranno indossare una maschera, ma lo faranno membri dello staff, cameramen, giudici, motociclisti, e tutti avranno l’obbligo di lavarsi le mani regolarmente."

Per la cronaca, da percorrere ci sono 2.183 km da nord a sud del Paese, con traguardo finale nella capitale Ho Chi Minh. Oltre a Sardá e Desriac, i favoriti sono i compagni di squadra di Sardá Le Nguyet Minh e Nguyen Truong Tai, poi Phan Hoang Thai e Nguyen Tan Hoai, Trinh Duc Tam e Le Ngoc Son (entrambi An Giang) ed infine Luong Van Sinh, 23 anni, che corre per la squadra della capitale del paese, Hanoi, ma proviene dalle montagne vicino al confine con la Thailandia.

LE TAPPE

19 maggio: Vong Quang Truong, 52km
20 maggio: Nghe An-Quang Binh, 199km
21 maggio: Quang Binh-Hué, 162km
22 maggio: Hué, 42km
23 maggio: Hué-Da Nang, 113km
24 maggio: Da Nang-Tam Ky, 130km
26 maggio: Vonh Thanh Phô Tam Ky, 50km
27 maggio: Tam Ky-Quy Nhon, 230km
28 maggio: Quy Nhon-Pleiku, 167km
29 maggio: Pleiku-Buon Me Thuot, 180km
30 maggio: Buon Me Thuot, 50km
31 maggio: Buon Me Thuot-Nha Trang, 190km
2 giugno: Nha Trang, 36km
3 giugno: Nha Trang-Phan Rang, 135km
4 giugno: Phan Rang-Da Lat, 123km
5 giugno: Da Lat, 51km
6 giugno: Da Lat-Bao Loc, 110km
7 giugno: Bao Loc-Ho Chi Minh City, 163km

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024