GRAN PREMIO CAPODARCO. GLI ORGANIZZATORI ATTENDONO CHIARIMENTI

DILETTANTI | 10/05/2020 | 15:10
di Antonio Mannori

 


Il Gran Premio Capodarco-Comunità di Capodarco nelle Marche è uno degli eventi internazionali per dilettanti più prestigiosi in campo mondiale. Da qualche giorno in vista della rielaborazione del calendario 2020, sono circolate voci sulla non effettuazione della gara prevista per domenica 16 agosto, organizzata dal G.C. Capodarco presieduto da Gaetano Gazzoli con l’ex corridore Adriano Spinozzi quale delegato tecnico.


Il motivo quello dell’emergenza sanitaria e delle tante maggiori difficoltà che gli organizzatori di future gare ciclistiche sono chiamati ad assolvere. E tanto per rimanere in tema, non ricordiamo altre gare con un concorso di pubblico oceanico come avviene a Capodarco per cui come contenerlo se ci saranno da rispettare certi protocolli organizzativi? Da qui le giuste perplessità espresse dal G.C. Capodarco in una lettera alla Struttura Tecnica Nazionale, con la quale peraltro gli organizzatori marchigiani nonostante il clima attuale di totale incertezza che non consente di pianificare la gestione della corsa, hanno riconfermato la loro intenzione di allestire la prova.

Gli organizzatori ricordano le difficoltà delle aziende sostenitrici dopo mesi di inattività e di non avere nessuna indicazione in merito alla presenza delle squadre straniere e della gestione soprattutto degli atleti, tecnici, personale organizzatore per quanto riguarda le strutture alberghiere. Come accennato più sopra c’è poi da considerare le migliaia di sportivi che presenziano alla manifestazione e quali saranno le disposizioni in merito dell’autorità sanitaria. Ultimo aspetto focalizzato dal G.C. Capodarco quello dello stretto legame che unisce il “Gran Premio” e la Comunità di Capodarco che si occupa di Sociale Sanitario nella riabilitazione di persone con handicap molteplici, da sempre vicini sostenitori della gara, che ad oggi gli organizzatori non se la sentono di coinvolgere per rispettare la loro fragilità. Da tutto questo ne deriva la conclusione, di avere indicazioni e alcune linee guida al più presto in modo di pianificare l’organizzazione a poco più di tre mesi dall’evento e quindi prendere la giusta decisione. Come dire un Gran Premio di Capodarco in modalità di attesa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024