CYCLING TEAM FRIULI, FORMAZIONE CONFERMATA PER IL 2021

CONTINENTAL | 17/04/2020 | 07:41

La necessità di combattere il Coronavirus in questi mesi ha posto degli enormi limiti a tutta la collettività; lo stop necessario di tutte le attività ha aperto una serie di problematiche che riguardano da vicino anche il mondo dello sport.

Di fronte ad una emergenza di questa portata la dirigenza del Cycling Team Friuli ha scelto di rinnovare la fiducia nei confronti dei giovani talenti che compongono il roster 2020: "Tutti i nostri ragazzi potranno contare sul rinnovo contrattuale per la stagione 2021. Ci sembrava un atto naturale e doveroso dopo mesi in cui i nostri atleti non hanno avuto la possibilità di esprimersi a causa del Covid-19" ha annunciato il ds Renzo Boscolo. "La decisione parte da una analisi attenta della situazione internazionale e da alcune considerazioni che ci riguardano da vicino. Questo stop rischia di avere un grave impatto su tutti i nostri ragazzi ed in particolare sui tre ragazzi al quarto anno tra gli Under 23 che, anche volendo essere ottimisti, potrebbero correre solo dal mese di luglio e avranno delle ridottissime possibilità per mettersi in mostra".

Per Filippo Ferronato, Davide Bais e Matteo Donegà lo staff composto anche da Andrea Fusaz, Alessio Mattiussi, Michele Tittonel e Fabio Baronti aveva programmato un anno intenso, con un programma personalizzato adatto a evidenziare al meglio le loro qualità e proporsi per un passaggio di categoria. Tutto o quasi da rifare per loro e, di fronte ad una tale realtà, gli uomini del presidente Roberto Bressan hanno deciso di prolungare di un anno, per loro e per gli altri componenti del team, la possibilità di rimanere in bianconero anche nel 2021.

"Con questa decisione presa all'unanimità il Cycling Team Friuli ha voluto ribadire anche in un momento di pesante difficoltà la propria filosofia di squadra: in bianconero non lasciamo indietro nessuno e quando le difficoltà crescono abbassiamo la testa e pedaliamo tutti insieme più forte. Ad oggi non sappiamo come evolverà la situazione nazionale e sopratutto l'economia, che è parte vitale per sostenere l'attività futura. Non sappiamo che tipo di ciclismo ci aspetta, ma la famiglia bianconera ha voluto, nel suo piccolo, dare un segnale di fiducia e di unità. Filippo e Matteo vengono da un anno sfortunato limitato dagli infortuni ma meritano di avere un'altra possibilità piena per la dedizione e l'impegno che hanno dimostrato in inverno. Per Davide questo doveva essere un anno in cui dimostrare appieno il completamento del suo percorso di crescita, diventando anche lui una prima punta, dopo aver lavorato in maniera encomiabile negli anni precedenti per i risultati di team. A questi ragazzi che hanno dato tanto alla causa bianconera ci siamo sentiti in dovere di confermare tutta la nostra fiducia e la possibilità di guadagnarsi il futuro nella categoria superiore"
ha concluso Renzo Boscolo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024