CYCLING TEAM FRIULI, FORMAZIONE CONFERMATA PER IL 2021

CONTINENTAL | 17/04/2020 | 07:41

La necessità di combattere il Coronavirus in questi mesi ha posto degli enormi limiti a tutta la collettività; lo stop necessario di tutte le attività ha aperto una serie di problematiche che riguardano da vicino anche il mondo dello sport.

Di fronte ad una emergenza di questa portata la dirigenza del Cycling Team Friuli ha scelto di rinnovare la fiducia nei confronti dei giovani talenti che compongono il roster 2020: "Tutti i nostri ragazzi potranno contare sul rinnovo contrattuale per la stagione 2021. Ci sembrava un atto naturale e doveroso dopo mesi in cui i nostri atleti non hanno avuto la possibilità di esprimersi a causa del Covid-19" ha annunciato il ds Renzo Boscolo. "La decisione parte da una analisi attenta della situazione internazionale e da alcune considerazioni che ci riguardano da vicino. Questo stop rischia di avere un grave impatto su tutti i nostri ragazzi ed in particolare sui tre ragazzi al quarto anno tra gli Under 23 che, anche volendo essere ottimisti, potrebbero correre solo dal mese di luglio e avranno delle ridottissime possibilità per mettersi in mostra".

Per Filippo Ferronato, Davide Bais e Matteo Donegà lo staff composto anche da Andrea Fusaz, Alessio Mattiussi, Michele Tittonel e Fabio Baronti aveva programmato un anno intenso, con un programma personalizzato adatto a evidenziare al meglio le loro qualità e proporsi per un passaggio di categoria. Tutto o quasi da rifare per loro e, di fronte ad una tale realtà, gli uomini del presidente Roberto Bressan hanno deciso di prolungare di un anno, per loro e per gli altri componenti del team, la possibilità di rimanere in bianconero anche nel 2021.

"Con questa decisione presa all'unanimità il Cycling Team Friuli ha voluto ribadire anche in un momento di pesante difficoltà la propria filosofia di squadra: in bianconero non lasciamo indietro nessuno e quando le difficoltà crescono abbassiamo la testa e pedaliamo tutti insieme più forte. Ad oggi non sappiamo come evolverà la situazione nazionale e sopratutto l'economia, che è parte vitale per sostenere l'attività futura. Non sappiamo che tipo di ciclismo ci aspetta, ma la famiglia bianconera ha voluto, nel suo piccolo, dare un segnale di fiducia e di unità. Filippo e Matteo vengono da un anno sfortunato limitato dagli infortuni ma meritano di avere un'altra possibilità piena per la dedizione e l'impegno che hanno dimostrato in inverno. Per Davide questo doveva essere un anno in cui dimostrare appieno il completamento del suo percorso di crescita, diventando anche lui una prima punta, dopo aver lavorato in maniera encomiabile negli anni precedenti per i risultati di team. A questi ragazzi che hanno dato tanto alla causa bianconera ci siamo sentiti in dovere di confermare tutta la nostra fiducia e la possibilità di guadagnarsi il futuro nella categoria superiore"
ha concluso Renzo Boscolo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024