DI LEO: «ABBIAMO CHIESTO AI NOSTRI RAGAZZI UN SACRIFICIO, LA PROPOSTA CASSANI OSSIGENO»

CONTINENTAL | 12/04/2020 | 12:13
di Giorgio Burreddu
La luce in fondo al tunnel non la vedono neanche loro. «Le aziende sono chiuse, i pagamenti degli sponsor a fine marzo non sono arrivati. Ai ragazzi abbiamo chiesto un sacrificio: gli abbiamo congelato i rimborsi e chiesto di arrivare a fine giugno. Poi vedremo». La crisi tocca tutti, anche quelli del Team Colpack-Ballan, che hanno fatto dell’evoluzione e degli investimenti una ragione di crescita. Rossella Dileo, l’organizzatrice, una delle anime della squadra, dice che anche nel ciclismo «più sei grande e più investi». Equazione indirettamente proporzionale al virus, che ha già squassato e ribaltato gli equilibri di realtà come quella bergamasca. Una realtà vincente oltretutto, e florida, che per questo 2020, in occasione dei trent’anni, aveva duplicato gli sforzi: una squadra Continental e una Under23, 24 corridori in tutto, giovani, forti, con meno di 23 anni, un team culla di alcuni dei migliori talenti azzurri, dallo juniores Tiberi (campione del mondo della cronometro), a Piccolo (campione italiano ed europeo) già opzionati da team come Trek o Astana. 

Cominciarono nel 1990, «avevamo un’ammiraglia e una macchina scassata, ora abbiamo il motorhome». E’ un team con un budget di 700mila euro che ogni anno dà da correre a ragazzi di tutta l’Italia. Il top per i dilettanti. Il ciclismo, poi, è una forma di passione che imprenditori come Beppe Colleoni, il signor Colpack, portano avanti come forme d’arte e di coesione sociale. «Dobbiamo venirne fuori, andare alle corse e vincerle», ha detto ai suoi dirigenti. Ma lo scenario è complesso. E di più a Bergamo, città colpita duramente e che subirà ripercussioni. A cominciare dalle strategie aziendali di un team. La Colpack, come le altre Continental, a ottobre ha dovuto versare le tasse, sborsare le quote necessarie per affrontare la stagione. La chiusura delle aziende che sponsorizzano crea un circolo vizioso. «Abbiamo congelato subito i rimborsi. Abbiamo voluto dare un segnale forte, tutti i ragazzi stanno a casa. La preoccupazione è andata subito ai dipendenti, a quelli che hanno famiglia. I ragazzi, dopo la prima settimana, hanno capito che il problema era anche sportivo».

La proposta del ct Cassani di annullare la stagione è ossigeno per le squadre come la Colpack. I ragazzi avrebbero l’opportunità di non gettare alle ortiche un anno. «Se questo non dovesse succedere potrebbe essere anche inutile ripartire ad agosto. Il nostro credo è quello di dare la possibilità ai ragazzi di mettersi in mostra». Passata la pandemia, però, anche i team professionistici dovranno fare i conti con le macerie, valutare quanto investire, se farlo. L’anno scorso la Colpack aveva 19 atleti, tanti già all’ultimo anno. Adesso servono risposte. E poi c’è il problema delle corse: come organizzarle? Con che soldi? «Io sono una persona che ha sempre lottato per l’unione delle squadre. Il virus ha stravolto tutto, ma molti problemi li avevamo già prima. La Federazione ci dovrà aiutare. Il primo pensiero è stato: vale la pena ripartire ad agosto e fare quattro mesi? A noi come team cosa serve?».
 
dal Corriere dello Sport-Stadio del 12 aprile 2020
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024