LINEA VERDE. SAMUELE LA TERRA PIRRÉ, LO SQUALETTO CHE AMMIRA SAGAN

JUNIORES | 12/04/2020 | 07:49
di Danilo Viganò

Siciliano di Vittoria, nel Ragusano, il paese dell'ex professionista Danilo Napolitano, Samuele La Terra Pirrè rappresenta uno dei tanti giovani siculi che vogliono emulare Vincenzo Nibali. E come dargli torto, visto e considerata la carriera dello Squalo: «Mi capita spesso di allenarmi con Vincenzo, quando posso vado anche a trovarlo a casa sua, con lui ho un buon rapporto. L'anno scorso mi ha portato in Svizzera dove abbiamo pedalato insieme per molti chilometri, è stata una bellissima esperienza».


Samuele scopre la felicità di andare in bici grazie al padre Salvatore, che per smettere di fumare sceglie le due ruote. E ci riesce. Da allora il piccolo La Terra Pirrè non ha più smesso e, dopo l'ultima stagione con gli allievi caratterizzata da cinque successi, l'anno scorso debutta tra gli Juniores nel Team Nibali, la società presieduta dalla signora Rachele, moglie di Vincenzo Nibali. In pista conquista il titolo regionale dell'Inseguimento individuale, su strada non vince, ma impara tanto per essere più competitivo quest'anno. I suoi migliori piazzamenti sono i due terzi posti a Gualtieri Sicaminò e a Floridia, il quarto a Priolo Gargallo e la quinta posizione nella corsa di casa, a Vittoria.


«Quest'anno voglio dimostrare il mio valore essendo all'ultima stagione da Juniores e ottenere buoni risultati, l'obiettivo è fare bene per trovare una buona squadra tra gli Under 23».

A sostenerlo in famiglia ci sono papà Salvatore, che lavora la terra in campagna, mamma Daniela, casalinga, e il fratello maggiore Giuseppe, che attualmente è un corridore elite della Ciclistica Malmantile, società fiorentina presieduta da Luciano Lari e diretta da Gennaro Maddaluno, dal quale Samuele apprende utili consigli. La Terra Pirrè studia agraria all'Istituto Tecnico "Enrico Fermi" di Vittoria, e come detto difende i colori del Team Nibali di Messina diretto da Giuseppe Cipriano e Marco Sgarrella.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Direi che il nostro movimento è vivo e in crescita in tutte le categorie».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per il team Multicar Amarù di Comiso, avevo una bicicletta Bianchi di colore verde acqua».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani per come scalava le montagne».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il nuoto e poi mi piacer fare palestra».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Peter Sagan».

Cosa leggi preferibilmente?
«I testi di scuola, ma anche libri di storia».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e gli occhi».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Organizzerei più gare a tappe tra gli juniores».

Piatto preferito?
«Pizza».

La tua attrice o attore preferito?
«Mi sta simpatico Sylvester Stallone».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Si chiama Andrea e anche lui è un ciclista»

Sei religioso?
«Sono credente e frequento la Chiesa».

Paese preferito?
«Senza dubbio l’Italia».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Vorrei che nessuno parlasse male di me, che dicesse che sono una persona educata e onesta».

Hobby?
«Giocare alla Play Station con gli amici».

La gara che vorresti vincere?
«Una tappa del Giro d’Italia».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Di andare forte e farmi notare dalle squadre degli Under 23».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


A distanza di quasi un anno, la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino torna in Spagna per testarsi contro le squadre locali alla Volta a Galicia 2025. La gara andrà in scena da giovedì 11 a domenica 14 settembre e sarà un bel banco di prova per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024