MAESTRI A BLABLABIKE: «E SE RIPARTISSIMO DALLA CINA?»

INTERVISTA | 25/03/2020 | 08:15
di Carlo Malvestio

Il ciclismo ai tempi del coronavirus è un'enigma quasi irrisolvibile. A confermarcelo è Mirco Maestri, intervenuto durante la seconda puntata del podcast BlaBlaBike di TBRadio. Anche lui intrappolato in casa come tutti noi, è in attesa di vedere come si evolverà la situazione per poi provare a riprogrammare un'intera stagione. 


«Queste misure drastiche sono l'unica maniera per uscirne alla svelta - ammette il corridore della Bardiani-CSF-Faizanè -. Almeno mi godo la famiglia come raramente mi capitava. Anche perché ormai tutti gli automobilisti erano piuttosto nervosi e anche a livello di sicurezza cominciava a diventare un po' pericoloso. Il nostro sport non è ancora visto come un lavoro da molte persone, si pensa che andiamo in bicicletta per puro piacere e questo li fa innervosire. Anche nelle mie ultime uscite mi sono capitati un paio di episodi in cui una macchina ha rischiato di buttarmi per terra»


L'enigma si complica ulteriormente per quei corridori in scadenza di contratto al termine del 2020, che dovranno fare una corsa contro il tempo per guadagnarsi un nuovo contratto: «Stiamo vivendo una sorta di secondo inverno. Abbiamo rulli super professionali e programmi di simulazione di corsa, quindi i modi per tenersi allenati ci sono. Il problema è che non si sa quando si riparte, d'inverno sai che inizierai a gennaio, ma adesso? Di sicuro non possiamo mantenere la forma fino a luglio/agosto. Io per esempio ho il contratto in scadenza ed arrivare a giocarmi il mio futuro in appena un paio di mesi non è sicuramente piacevole. Basta un intoppo e la stagione salta. Ci vorrà un po' di fortuna, anche se al momento, forse, è meglio non pensarci troppo».

Per provare a guadagnare un po' di tempo, si potrebbe pensare di ripartire proprio da dove tutto è scoppiato: «Io penso che il calendario ripartirà dalla Cina, visto che si stanno mettendo l'emergenza alle spalle. È una mia idea e una speranza ma penso possa avere senso, anche perché ho parlato con il mio ex compagno di squadra Paolo Simion che corre con la Tianyoude in Cina e ha detto che secondo lui il calendario potrebbe ripartire. Se in Italia la situazione dovesse migliorare e potessimo tornare a viaggiare, magari potremmo arrivare in Cina con un po' di giorni d'anticipo ed essere tenuti sotto controllo. Ma se poi avessimo qualche settimana di corse da mettere nelle gambe penso sarebbe un'ottima cosa per tutti».

L’intervista completa a Mirco Maestri è disponibile nell’ultima puntata di BlaBlaBike su TBRadio: per ascoltare, basta un clic sull'icona qui a fianco oppure CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024