IL CICLISMO UMBRO HA BISOGNO DI UN GOVERNO

LETTERA APERTA | 04/03/2020 | 07:40

Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato congiunto del Comitato Provinciale di Perugia e del delegato della Provincia di Terni della Federazione Ciclistica Italiana.


Il 2 marzo 2020 (giorno in cui si sarebbe dovuta svolgere l’assemblea elettiva straordinaria del Cr Umbria Federciclismo) abbiamo assistito all’ennesima mancanza di rispetto nei confronti delle società che compongono il mondo ciclistico Umbro della FCI: con un’ azione di una protervia che potremmo definire incredibile, gli esclusi dalla competizione elettorale per il rinnovo delle cariche apicali del comitato regionale umbro della FCI, sono riusciti a far rinviare le elezioni presentando l’ennesimo ricorso; unaprotervia dimostrata anche nei confronti della FCI, visto il motivo per cui non e’ stata accettata la candidatura (dichiarato non eleggibile ai sensi dell’art. 31 punto 3 dello Statuto Federale, “per l’esistenza di controversia giudiziaria tra lo stesso e la FCI”).


In tutta questa faccenda a rimetterci è solo ed esclusivamente la realtà ciclistica umbra che, in funzione di questi comportamenti, vede spostare sempre più avanti la possibilità di dare un giusto governo al Comitato regionale, dopo un lungo tempo di commissariamento, resosi necessario per normalizzare la situazione gestionale, amministrativa e tecnica, richiedendo anche un periodo di formazione per il quale le società che fanno attività in regione, attraverso i volenterosi ed appassionati dirigenti, si sono impegnati.

Va sottolineato che questo ulteriore atto frena inspiegabilmentel’auspicato funzionamento regionale del Comitato che così non può dare continuità allo sviluppo ed al coinvolgimento di nuove forze disponibili a lavorare per il bene del ciclismo regionale, attraverso le commissioni ed i gruppi di lavoro.

A questo va aggiunto anche il danno economico, che pesa sempre sulle società umbre, dovuto ai costi di gestione di tutto il meccanismo elettorale. Riteniamo pertanto inaccettabile questo modo di fare che serve solamente a fare danni al mondo ciclistico umbro. Crediamo che vada preso atto che fortunatamente i tempi stanno cambiando, si sta andandoverso una gestione corale e consapevole e non, come in passato, di pochi se non addirittura pochissimi; chiediamo che chi di dovere intervenga per porre fine a questo teatrino che sta diventando tragedia. Vogliamo rassicurare le società umbre che vigileremo sui prossimi avvenimenti e saremo pronti ad assumere tutte le decisioni che si renderanno necessarie per la salvaguardia delle società che rappresentano una parte importante del ciclismo italiano.

Per il Comitato Provinciale di Perugia, il Presidente Luciano Bracarda
Il Delegato del comitato provinciale di Terni Ernelio Massarucci

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024