CYCLISSIME.COM. FUGLSANG: «VOGLIO CLASSICHE E GIRO AL 100%»

PROFESSIONISTI | 01/03/2020 | 07:52
di Enrico Cavedine

La scorsa stagione Jakob Fuglsang si è affermato come il numero uno tra i cacciatori di classiche vincendo il Trofeo Cyclissime davanti a Julian Alaphilippe. In questa intervista ripercorriamo il passato in mountain bike del danese, la sua magica stagione 2019 e gli obiettivi per il 2020.

Nella stagione 2019, dopo 10 anni di professionismo nel World Tour, hai brillato nelle grandi classiche e  alla Liegi Bastogne Liegi hai aggiunto una perla preziosissima al tuo palmares. Facciamo ora un passo indietro e andiamo a scoprire il giovane Jakob Fuglsang. Quando hai iniziato ad andare in bici e c’è qualcuno che ti ha spinto a praticare questo sport?
«All'inizio mi divertivo ad andare in mtb con i miei amici nel bosco, è nato tutto per gioco. Poi a 12 anni sono entrato nella mia prima squadra assieme a mio fratello che ha due anni in più di me, e da lì ė partito tutto».


Dopo aver vinto nel 2007 il mondiale U23 di mountain bike sei passato alla strada. Avevi già corso da ragazzo su strada?
«Già nel 2006 avevo corso su strada per un Team Continental danese, correvo su strada per prepararmi alle gare di mountain bike. Nel 2007 ho vinto il mondiale U23 e nel 2008 dopo aver corso le Olimpiadi di Pechino sempre nella mountain bike a fine stagione ho firmato per la Saxo Bank e da quel momento mi sono concentrato sulla strada».


Che difficoltà o vantaggi può trovare chi passa dalla mountain bike alla strada ?
«Non è facile il passaggio dalla mountain bike alla strada ma con l’allenamento si può fare. Io sono comunque dell’opinione che se uno è un vincente nella mtb o nel ciclocross ha tutto per far bene anche su strada. Lo abbiamo visto anche la scorsa stagione con Van der Poel e Van Aert. Nella mountain bike così come nel ciclocross c'è meno spazio per la tattica, vince sempre il più forte e se un atleta domina in quelle specialità molto probabilmente riuscirà a fare bene anche su strada».

Nel 2019 con  Alaphilippe hai dato spettacolo nelle classiche di primavera e alla Liegi hai dominato cogliendo una vittoria in solitario. È giusto affermare che abbiamo visto il  Fuglsang più forte da quando corre in bici?
«Sì, penso che sia stata la mia stagione migliore da quando corro e ne sono molto orgoglioso. È difficile ripetere i successi dello scorso anno, ci vuole anche un po’ di fortuna, ma sono motivato, affamato e pronto a combattere con l’obiettivo di migliorarmi sempre».

Tra qualche mese riparte la stagione delle grandi classiche. Sei pronto a riconfermarti come il numero uno? Ricalcherai la preparazione della scorsa stagione o la partecipazione al Giro d’Italia ti impone di spostare il picco di forma più in avanti  a scapito delle classiche?
«L’obiettivo è di riconfermarmi e di essere protagonista nelle grandi classiche. Quando quest’inverno  ho discusso la programmazione della stagione con il team e abbiamo deciso di puntare sul Giro uno dei miei punti fermi era di poter correre anche le classiche al cento per cento. Rispetto alla scorsa stagione non correrò il Giro dei paesi Baschi ma mi presenterò al trittico delle Ardenne dopo un ritiro in altura e confido di avere un’ ottima condizione».

Chi vedi favorito per la conquista del Trofeo  Cyclissime 2020?
«Il mio più grande avversario sarà ancora Julian Alaphilippe. Nel 2019 abbiamo dato vita a bellissime sfide ed è sempre un piacere per me correre contro di lui.  Lo scorso anno ha fatto una grandissima stagione, era brillante nelle classiche ed anche al Tour de France è stato fortissimo. Nel 2020 probabilmente vedremo le stesse sfide, lo scorso anno sono arrivato più volte secondo alle sue spalle, quest’anno sarebbe bello trasformare qualche secondo posto in una vittoria».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024