PISTA MONDIALE. SESTO TEMPO E RECORD ITALIANO PER IL QUARTETTO ROSA

PISTA | 26/02/2020 | 14:21
di Fabio Perego

Parte con il sesto posto del quartetto femminile in qualificazione l'avventura mondiale dell'Italia al velodromo di Berlino. La scelta del ct Salvoldi è caduta alla fine su Silvia Valsecchi che è stata schierata con Letizia Paternoster, Martina Alzini ed Elisa Balsamo. Le azzurre hanno chiuso con il tempo di 4.15.255 che vale, come detto, il sesto posto in una graduatoria guidata dagli Stati Uniti (Valente, Dygert, White e Williamson) che hanno fatto segnare il tenpo di 4.11.229.


Prestazione di rilievo, quella del nostro quartetto a dispetto degli acciacchi dovuti agli attacchi influenzali chechanno colpito molte ragazze: il 4.15.255 è nuovo record italiano e migliora il tempo di 4.15.915 stabilito a Gand lo scorso anno.


Domani nel primo turno l'Italia sfiderà la Germania (oggi settima in 4.15.477) cercando di ottenere uno dei due migliori tempi che aprono le porte della finale per la medaglia di bronzo. A contendersi l'oro saranno invece le vincenti delle sfide Usa-Nuova Zelanda e Gran Bretagna-Canada. A completare il quadro la sfida tra Australia, quinta, e Irlanda, ottava.

Le azzurre hanno corso montando 62x15 Alzini e Valsecchi, 58x14 Balsamo e Paternoster. L'ordine di partenza è stato Alzini, Paternoster, Balsamo, Valsecchi. Soddisfatto il tecnico Salvoldi per il record italiano seppur con un pizzico di amarezza per il quinto posto mancato per poco più di due decimi (Australia, 4.1.934), dato che nell'economia del torneo risulta essere molto importante.

Tra poco tocca agli azzurri. L'ordine di partenza prevede Lamon, Scartezzini, Consonni, Ganna. Ancora indeciso il tecnico Villa sul rapporto che monterà Ganna, alla fine del riscaldamento la decisione finale (se sarà diverso sarà leggermente più lungo). Quartetto con un assetto praticamente nuovo, senza l'utilizzo di Viviani (che arriverà stasera a Berlino), Plebani e Bertazzo (alle prese con problemi fisici): la lotta per l'accesso ai primi otto posti sarà serrata e nel primo turno non si potranno fare calcoli, bisognerà andare come si suol dire "a tutta".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che h aguardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024