COPPA SAN GEO, POCHE ORE E POI... SI CORRE

DILETTANTI | 21/02/2020 | 07:09

 


Mancano solo 24 ore allo svolgimento della 96^ Coppa San Geo-Giancarlo Otelli-Attilio Necchini-Trofeo Caduti Soprazocco-Dia Agroalimentari-General Food-Security Trust.


Domani alle ore 12,30 il presidente della federciclo Renato Di Rocco, insieme ai patron della corsa Luigi Borno, Valentino Metelli, Rudy Zucca e Gianni Pozzani, abbasserà la bandierina a scacchi davanti al Ristorante-Albergo Sullivan a Ponte San Marco in provincia di Brescia.

Le 29 formazioni al via sono pronte a dare spettacolo su due tratti in linea e due circuiti. Dopo la partenza i corridori raggiungeranno Calvagese della Riviera per affrontare tre giri di un circuito piuttosto nervoso di venti chilometri abbondanti. Quindi il ritorno a Ponte San Marco dove inizieranno sette giri di un circuito tecnico e spettacolare lungo una decina di chilometri.

I concorrenti transiteranno sempre sotto il traguardo fissato a San Vito di Bedizzole all’altezza del Ristorante Borgo San Lorenzo. Le ultime centinaia di metri sono in leggera ascesa. L’arrivo dopo 155,220 chilometri è previsto attorno alle ore 16,15. Al via il secondo classificato dell’anno scorso Filippo Rocchetti (Zalf) e il vincitore del 2018 Filippo Tagliani (Zalf). Il percorso è già stato segnalato e nel corso della gara sarà presidiato da un piccolo esercito di appassionati e volontari. I primi tre classificati verranno intervistati e premiati pochi minuti dopo la partenza in zona arrivo. Gli inviati dei media avranno la possibilità di intervistarli attorno alle 16,45 nella sala stampa allestita al Ristorante Borgo San Lorenzo.

Una corsa di importanza storica, come emerge dalle parole di alcuni direttori sportivi.

Dario Nicoletti (Mendrisio): E’ una corsa di grande prestigio perché è la prima e l’attesa di tutti è molta, anche se il percorso vecchio era più spettacolare. Cercheremo di entrare nelle fughe e in caso di probabile volata si metteranno d’accordo i nostri due velocisti Belloni e Pasquotto. Fare il pronostico è difficile perché sono tante le squadre di alto livello. Noi siamo allenati bene grazie alle condizioni meteo favorevoli. E numerosi.

Flavio Zappi (Holdsworth): E’ una gara che mi ha sempre affascinato e potrebbe riservare grandi sorprese anche se è disegnata per i passisti. Cercheremo di non farci sorprendere nel caso nasca la fuga giusta puntando su Louis Rose-Davies e Paul Double. Vedo favorite le formazioni Continental che hanno già corso con i professionisti. le favoreli condizioni ci hanno permesso di prepararci bene. Quest’anno ci siamo allenati sulla riviera romagnola e in particolare a Riccione dove siamo rimasti sei settimane

Gianluca Valoti (Continentale Team Colpack): E’ una corsa che mi è sempre piaciuta e per il nostro team rappresenta davvero molto perché è di grande spessore. Visto il percorso di quest’anno è particolarmente adatto agli uomini veloci, per Michele Gazzoli in primis. Difficile fare il pronostico ma credo proprio che i vari Marchetti, Moro, Bresciani, Maronese possano sicuramente lottare per la vittoria. come gli avversari siamo però pronti a dimostrare il nostro valore, grazie anche all’inverno mite che ci ha permesso di allenarci bene.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024