PROVENCE. SHOW DI QUINTANA SUL MONT VENTOUX

PROFESSIONISTI | 15/02/2020 | 16:25

Se il buongiorno si vede dal mattino, Nairo Quintana ci regalerà grandi emozioni in questa stagione. Il colombianod ella Arkea Samsic ha dominato oggi la terza tappa del Tour Provence, che ha portato il gruppo sul Mont Ventoux econ traguardo posto a Chalate Reynard, proprio dove la vegetazione si dirada e il paesaggio si fa lunare sul gigante della Provenza.


Disperato il tentativo di difesa del leader della corsa Alexander Vlasov che, seppur aiutato dal compagno di squadra Lutsenko e beneficiando dell'aiuto di Hugh Carthy (Ef Education First), nulla ha potuto contro lo scatenato Nairo. E ancora più lontani sono finiti Thibaut Pinot e gli altri big della corsa.


Miglior italiano di giornata Fausto Masnada (CCC) che ha chiuso a 2'57" dal vincitore. Poco più indietro - 15° a 3'21" - Domenico Pozzovivo della NTT, al rientro dopo la lunga sosta per infortunio, e Andrea Bagioli (Deceuninck Quick Step), ventesimo a 3'45".

Quintana naturalmente ha conquistato anche la maglia di leader della classifica generale e guida ora con oltre un minuto su Alexander Vlasov della Astana.

ORDINE D'ARRIVO

1 Nairo Alexander Quintana Rojas (Col) Team Arkéa - Samsic 3:36:26
2 Alexey Lutsenko (Kaz) Astana Pro Team 0:01:28
3 Hugh Carthy (GBr) EF Pro Cycling 0:01:28
4 Aleksandr Vlasov (Rus) Astana Pro Team 0:01:28
5 Edward Dunbar (Irl) Team Ineos 0:02:11
6 Sepp Kuss (USA) Team Jumbo - Visma 0:02:12
7 Wilco Kelderman (Ned) Team Sunweb 0:02:12
8 Jesús Herrada (Esp) Cofidis 0:02:12
9 Thibaut Pinot (Fra) Groupama - FDJ 0:02:12
10 David Gaudu (Fra) Groupama - FDJ 0:02:25
11 Aurélien Paret-Peintre (Fra) AG2R La Mondiale 0:02:34
12 Fausto Masnada (Ita) CCC Team 0:02:57
13 Tanel Kangert (Est) EF Pro Cycling 0:03:03
14 Niklas Eg (Den) Trek - Segafredo 0:03:06
15 Domenico Pozzovivo (Ita) NTT Pro Cycling Team 0:03:21
16 Warren Barguil (Fra) Team Arkéa - Samsic 0:03:21
17 Ruben Guerreiro (Por) EF Pro Cycling 0:03:21
18 Robert Gesink (Ned) Team Jumbo - Visma 0:03:31
19 Chad Haga (USA) Team Sunweb 0:03:45
20 Andrea Bagioli (Ita) Deceuninck - Quick Step 0:03:45

CLASSIFICA GENERALE

1 Nairo Alexander Quintana Rojas (Col) Team Arkéa - Samsic 11:24:12
2 Aleksandr Vlasov (Rus) Astana Pro Team 0:01:04
3 Alexey Lutsenko (Kaz) Astana Pro Team 0:01:28
4 Hugh Carthy (GBr) EF Pro Cycling 0:01:38
5 Wilco Kelderman (Ned) Team Sunweb 0:02:16
6 Edward Dunbar (Irl) Team Ineos 0:02:21
7 Thibaut Pinot (Fra) Groupama - FDJ 0:02:22
8 Sepp Kuss (USA) Team Jumbo - Visma 0:02:26
9 Jesús Herrada (Esp) Cofidis 0:02:26
10 David Gaudu (Fra) Groupama - FDJ 0:02:35

Copyright © TBW
COMMENTI
Sarei curioso
15 febbraio 2020 22:11 lele
..di sapere i wattaggi perchè i distacchi sono abissali.

Impressionante
16 febbraio 2020 09:44 NOdoping
Ieri Arkea con Barguil e Anacona ha fatto una accelerazione importante, a 7 dall'arrivo Quintana ha dato una sgasata IMPRESSIONANTE. Se hai confidenza con Strava ricavi i tempi di scalata facilmente. Quintana ha scalato più veloce dei primi del tour2016 quando la tappa arrivò ugualmente a Chalet Reynard.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


L'azzurro visto al traguardo del campionato del mondo dei professionisti è solo quello di Ciccone, sesto a 6'47", di Bagioli diciassettesimo a 10'06" e del debuttante Garofoli ventiduesimo a 10'16". Si ritirano Fortunato, Cattaneo, Sobrero, Frigo e Masnada. La prima...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024