CIPOLLINI NUOVAMENTE OPERATO AL CUORE: «MA ORA SONO PRONTO A RIPARTIRE»

NEWS | 15/02/2020 | 13:24
di Guido La Marca

È stato nuovamente operato al cuore, ma ora la strada potrebbe essere finalmente in discesa. Mario Cipollini, come ha raccontato ieri Claudio Ghisalberti sulla Gazzetta dello sport, è tornato sotto i ferri martedì scorso (ad ottobre il primo intervento). «Cipollini è stato ricoverato agli Ospedali Riuniti di Ancona per un intervento programmato – ha spiegato il dottor Roberto Corsetti, amico di Re Leone che da mesi lo sta seguendo con competenza e passione infinita -. Nell’ultima parte della carriera, Mario ha avuto episodi di fibrillazione atriale, cioè un ritmo non coordinato della parte alta del cuore, gli atrii. Da allora ha avuto episodi che si sono ripetuti con una certa frequenza. Abbiamo colto anche l’occasione per vedere come sta evolvendo la miocardite».


E ancora: «È stato sottoposto a un’ablazione transcatetere dall’equipe guidata dal professor Antonio Dello Russo. In pratica si tratta di un isolamento elettrico di alcuni punti delicati all’origine delle fibrillazioni: le quattro vene polmonari e la regione dell’auricola. L’intervento, lungo, è perfettamente riuscito. Ma non è finita qui. Abbiamo studiato l’infiammazione della parte bassa del cuore (i ventricoli, ndr) colpita dalla miocardite. Abbiamo avuto la sensazione che le cose stiano procedendo bene».


È molto probabile che tra un mese Cipollini si debba recare al Centro B&B di Imola per sottoporsi ad una serie di test da sforzo, poi se tutto sarà ok tornerà ad Ancona dal dottor Schicchi per una risonanza con liquido di contrasto e in quel momento saranno tirate le conclusioni.

E Mario che dice? «Sono tranquillo, e sto bene… Diciamo che questo è un traguardo e al tempo stesso una base da dove ripartire».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024