DA BRESSANONE A INNSBRUCK, AL TOUR OF THE ALPS È SUBITO SALITA

PROFESSIONISTI | 12/02/2020 | 13:45

Il fascino di due città ricche di storia e di tradizione, l’attesa per l’inizio di una sfida da grandissime firme: da Bressanone a Innsbruck, lunedì 20 Aprile al Tour of the Alps si inizierà a fare sul serio fin dalla prima tappa. Dopo le operazioni preliminari e la conferenza stampa dei favoriti di Domenica 19 Aprile, il centro nel cuore della Valle Isarco avrà l’onore di ospitare la prima grande partenza dall’Alto Adige della gara organizzata dal GS Alto Garda. 


La splendida Piazza Duomo darà così il via alla prima fatica degli atleti, 142,8 km in direzione Nord, verso il Tirolo ed il suo capoluogo Innsbruck. “Questa partenza da Bressanone rappresenta una doppia vittoria: per la città, che darà il meglio per ospitare l'evento come già fatto in passato con altri eventi sportivi, e per il Tour of the Alps, che parte dal salotto più bello dell'Alto Adige – ha detto il Direttore di Brixen Tourismus, Werner Zanotti. - So quanto lavoro ci sia dietro l’organizzazione di una corsa come questa; può sembrare facile, ma se il livello generale è così alto vuol dire che l’organizzazione ha fatto e continua a fare un lavoro eccellente”.


Pronti, via, e gli atleti inizieranno a salire verso Naz e Vipiteno e quindi la Valle dell’Isarco e il GPM del Passo del Brennero. Fin dall'antichità questo valico è stato il collegamento e la via di comunicazione più importante fra il Mare del Nord e la cultura latina, con un ininterrotto migrare di genti spinte da interessi commerciali e non solo. Una volta superato il Confine di Stato, sulla discesa dal versante austriaco del Brennero, gli atleti si troveranno dinanzi al Ponte Europa (Europabrücke), autentico simbolo dell’unione euro-regionale.

A quel punto, i corridori si dirigeranno verso Innsbruck, dove li attenderà un circuito da ripetere due volte, caratterizzato dalla salita di Axams, la stessa asperità affrontata durante la cronometro a squadre dei Campionati del Mondo 2018. L’ultimo scollinamento, posto a 18 km dal traguardo, potrebbe risultare decisivo nell’assegnazione della prima maglia di leader del 44° Tour of the Alps.

Tour of the Alps
 
Per la terza volta nelle prime quattro edizioni del nuovo progetto euro-regionale, Innsbruck sarà sede di tappa, dando continuità all’impegno della località e del suo territorio nei confronti del ciclismo in tutte le sue forme, che proprio nel Mondiale vinto da Valverde ha trovato la sua espressione più fulgida.
Il capoluogo del Tirolo è un’emozione alpino-urbana tutta da vivere: da un lato gli storici palazzi della città, dall’altro, invece, la miriade di pratiche sportive che le Alpi sanno offrire in ogni stagione dell’anno, dallo sci al ciclismo. A Innsbruck e in tutto il Tirolo la parola d’ordine è “turismo ecosostenibile”, con la bicicletta come mezzo privilegiato per scoprire i piaceri della montagna.
“Dopo i Campionati del Mondo del 2018 siamo pronti ad ospitare per la terza volta il Tour of the Alps e alcuni dei migliori ciclisti al mondo – spiega il Direttore di Innsbruck Tourismus, Karl Gostner -. Ci aspettiamo tanti tifosi lungo le strade e nella splendida zona di arrivo, dinanzi al Tiroler Landestheater. Milioni di persone potranno ammirare le bellezze di Innsbruck in televisione e questo per noi è particolarmente importante”.
Proprio la primissima frazione del Tour of the Alps (2017), con arrivo a Innsbruck, coincise con l’ultima vittoria del compiantoMichele Scarponi, che sarebbe tragicamente scomparso qualche giorno dopo. Dall’edizione del 2018, quindi, è stato istituito il premioTeam Upin suo onore: alla partenza di ogni tappa verrà premiata la squadra che il giorno precedente si è contraddistinta per la generosità e lo spirito di gruppo, dote nella quale l’indimenticato atleta marchigiano è stato secondo a nessuno.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024