LANGKAWI. MINALI: «ESCO ALLA DISTANZA…». VIEL E IACCHI MIGLIORI ITALIANI

PROFESSIONISTI | 08/02/2020 | 12:12
di Nicolò Vallone

Nella maxi-volata di Kerteh (qui il report della 2^ tappa del Tour de Langkawi), che ha visto tutti i 123 corridori racchiusi in 0’’ di distacco, diversi italiani hanno solo sfiorato il podio. Come ieri, Matteo Pelucchi (Bardiani CSF Faizanè) e Luca Pacioni (Androni Giocattoli Sidermec), ancora nei primi 10 all’arrivo. E anche Riccardo Minali, della Nippo Delko One Provence, risultato 4° al photofinish, riscattando alla grande la sfortunata prova di ieri a Kuching che l’ha visto in ritardo di oltre 5 minuti per colpa di un intoppo con la sua bici. Ma non è inusuale per il veronese classe ’95 uscir fuori alla distanza, come ci spiega lui stesso: «Io sono uno da corse lunghe, la mia caratteristica è andare sempre meglio giorno dopo giorno, soffro sempre le prime tappe. Anche oggi sono andato bene, ma non benissimo. Me la sono giocata fino alla fine, ma ho avuto un po’ di tentennamento nell’ultima curva e non sono riuscito a rilanciare la bici al massimo. Ora che arriveranno anche le salite, ci vorrà lavoro di squadra. Sono molto fiducioso».


Scorrendo i posizionamenti, si sono avvicinati alla top 10 Giovanni Lonardi (Bardiani), Pierpaolo Ficara (Sapura) e Mattia Bevilacqua (Vini Zabù KTM). E i due italiani fuggitivi? Seppur poi ripresi dal gruppone, Mattia Viel e Alessandro Iacchi (intervistato ieri nel decennale della scomparsa di Franco Ballerini) grazie ai bonus degli sprint intermedi entrano nelle prime 10 posizioni della classifica generale, rispettivamente nono e decimo. Risultando quindi per adesso i migliori italiani del Tour de Langkawi, ma saranno le prossime due frazioni a effettuare la prima grande scrematura.


Questo il commento di Viel: «Quando posso, mi inserisco sempre nelle fughe. Sia per mettere in risalto la squadra e gli sponsor, sia per farmi conoscere e ritagliarmi un ruolo, quando ho la libertà o l’incarico di farlo. La Androni ha una mentalità molto determinata, e a me piace provare il gusto dell’impresa personale, uscendo dalle righe e interpretando la corsa col coltello tra i denti. L’anno scorso ne ho azzeccate tante (Francia, Belgio, Asia), quest’anno ho voluto riproporre questa caratteristica per cui vorrei contraddistinguermi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024