COPPA SAN GEO. 30 SQUADRE PER L'EDIZONE 2020

DILETTANTI | 08/02/2020 | 07:48

Il salone delle feste del Ristorante-Sullivan di Ponte San Marco in provincia di Brescia ha ospitato la presentazione della novantaseiesima edizione della Coppa San Geo, corsa dilettantistica nazionale che apre la stagione agonistica.


La corsa in programma il 22 febbraio con partenza da Ponte San Marco-Ristorante Albergo Sullivan alle ore 12,30 e arrivo a San Vito di Bedizzole-Ristorante Borgo San Lorenzo attorno alle 16,15 dopo 155,220 chilometri, torna in questa località dopo trentaquattro anni e si svolgerà pure nei prossimi quattro, quando verrà festeggiato la centesima edizione della Milano-Sanremo dei dilettanti.


Il percorso è stato disegnato nella prima fase da Ponte San Marco a Calvagese della Riviera, dove inizieranno tre giri di un circuito di venti chilometri abbondanti. I partecipanti successivamente raggiungeranno il punto d’arrivo dove verrà esposto il cartello contagiri. Sono sette le tornate di circa nove chilometri da percorrere praticamente in apnea, per poi giocarsi la vittoria sul rettilineo in impercettibile ma continua ascesa. L’altitudine in partenza è di mt 143. Il punto più alto a quota 338 sul Passo Cavallino, spesso e volentieri decisivo quando si svolgeva il Trofeo Caduti Soprazocco, da qualche anno abbinato alla Coppa San Geo. L’anno scorso alla canonica denominazione è stato aggiunto il nome di Giancarlo Otelli scomparso prematuramente il 3 gennaio 2019. Da quest’anno anche il nome di Attilio Necchini è stato accostato al titolo. Il “Tio” come veniva affettuosamente chiamato, guidava l’automobile del direttore di corsa da tantissimi anni. pertanto i corridori saranno in corsa per onorare anche la memoria di questi due autentici appassionati di ciclismo.

Per quel che concerne il campo dei partenti sarà sicuramente qualificatissimo. I nomi dei concorrenti non sono ancora ufficiali perché i vari team hanno tempo fino a pochi giorni prima di elencarli.  Sono invece note le trenta squadre, praticamente il meglio del ciclismo nazionale con l’aggiunta di qualche club straniero. Senza dimenticare che anche nelle formazioni italiane militano numerosi corridori delle federazioni estere. Questo l’elenco dei team ammessi: Palazzago, Colpack, Mendrisio, Iseo Serrature Carnovali Rime, Cycling Develoment, Garlaschese, Speader Cycling, Delio Gallina Colosio Eurofeed, Pedale Scaligero, Cycling Team Friuli, Holdswortth Zappi, Viris, Montegranaro, Work Service Dynatec, Sissio, Casillo Petroli Firenze, Northwave Cofiloc, Team Monti, Sangemini Trevigiani, Overall, Amantini, Biesse Arvedi Premac, Cene Valseriana, Team Valcavasia, Zalf Fior, General Store, Beltrami Marchiol.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024