PISTA. MARCO VILLA: UN GRUPPO SPECIALE, UNA SCELTA DIFFICILE

INTERVISTA | 03/02/2020 | 11:00
di Giulia De Maio

Marco Villa lascia l'Argentina con in tasca il podio ottenuto da Filippo Ganna alla Vuelta a San Juan e i chilometri preziosi che hanno macinato al caldo i suoi ragazzi. Di ritorno in Italia, il commissario tecnico della pista finalizzerà con i pistard azzurri il lavoro in vista degli imminenti Campionati del Mondo, in programma dal 26 febbraio al 1° marzo a Berlino.



Tutti al velodromo di Montichiari.

«Quasi. Dopo il dovuto recupero, ci ritroveremo per un primo blocco di lavoro da lunedì 10 a venerdì 15 e per un secondo dal 17 al 21 febbraio, per partire per la Germania il 22. Viviani e Consonni, con quest'ultimo che sarà già in pista venerdì e sabato prossimi, correranno la Volta ao Algarve in Portogallo al posto del Tour de Oman (rimandato ai primi di marzo per la morte del sultano Qabous ibn Saïd, ndr). Il loro non sarà l'avvicinamento ideale alla sfida iridata, ma come sempre dobbiamo mediare tra gli impegni dei team e il desiderio dei corridori, che oltre a far bene al mondiale vogliono farsi trovare pronti per le grandi corse su strada che li aspettano dopo, come Tirreno-Adriatico e Milano-Sanremo, obiettivi importanti nel caso di Elia».

Ganna andrà a caccia della quarta maglia iridata nell'inseguimento individuale. Riuscirà a scendere sotto i 4'?

«Non voglio che si focalizzi su questo, l'obiettivo è il titolo, il cronometro prima o poi verrà di conseguenza, non deve essere un'ossessione. Pippo arriva al mondiale con una buona condizione, ma ha fatto registrare il suo record di 4'02” a fine stagione, mentre a fine mese avrà poche corse nelle gambe (con Ineos disputerà la Vuelta Valenciana dal 5 al 9 febbraio, ndr). Per questi mondiali mi aspetto che il gruppo sia competitivo. Volevo fare un po' una prova generale in vista di Tokyo, speravo di poter trascorrere una decina di giorni tutti assieme prima del mondiale come faremo senz'altro prima di partire per il Giappone. Ci siamo dovuti adattare agli ultimi cambi di programma, posso contare su un gruppo polivalente ma, onestamente, per lottare con Australia e Danimarca serve qualche lavoro specifico in più. Questo non vuol dire che siamo tagliati fuori dai giochi per l'oro, so quanto vale il nostro quartetto e credo che continueremo a divertirci con questo gruppo speciale, che può vantare dei veri e propri fenomenti».

Tokyo 2020 è sempre più vicina...

«Sinceramente comincio ad essere preoccupato perchè devo scegliere solo 5-6 ragazzi quando tutti si sono impegnati al massimo, si stanno preparando al meglio e sono motivati come non mai. Purtroppo Liam Bertazzo ieri è stato operato per rimuovere un'ernia al disco e dovrà saltare i mondiali, ma abbiamo la certezza che a marzo potrà rimontare in bici e sono convinto che anche lui sarà tra coloro che mi metteranno in difficoltà. Meriterebbero tutti di partecipare ai Giochi Olimpici, ma dovrò fare una scelta. Come Federazione siamo stati vicini ai ragazzi, hanno ricevuto contributi e premi da parte anche del CONI, quindi i loro sacrifici saranno comunque ripagati. E poi sono giovani, la carriera non finisce con Tokyo. Non bisogna abbattersi se non si viene convocati, parlo per esperienza, sono la prova vivente che chi tiene duro alla fine raccoglie: dovevo correre a Seul e ad Atlanta invece rimasi a casa, partecipai ai Giochi di Sydney e riuscii a vincere una medaglia a 31 anni, in extremis».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar e la sua notte da padrone di casa, a Komenda, nella città in cui è nato e cresciuto, nella corsa che porta il suo nome ed è organizzata dalla sua sduadra - il Pogi Team - e da...


Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024