SESTRIERE, TRA IL GIRO D’ITALIA E LA CANDIDATURA AI MONDIALI DI SCI ALPINO

NEWS | 18/01/2020 | 17:26

Ciclismo e sci a Sestriere è il grande tema discusso oggi in una conferenza stampa al termine della prima giornata di gare di Coppa del Mondo di sci alpino. Infatti, sabato 30 maggio, la località piemontese ospiterà per l’ottava volta l’arrivo del Giro d’Italia al termine di una tappa di montagna che risulterà decisiva per la classifica generale essendo la penultima prima della cronometro di Milano.  


Al contempo si è parlato anche della candidatura di Sestriere per ospitare i Campionati del Mondo di Sci Alpino nel 2029.


LA CANDIDATURA DI SESTRIERE PER I MONDIALI DI SCI 2029 - Lo sci fa parte della storia di Sestriere. Il Comune è stato fondato nel 1934 espressamente per diventare una stazione sciistica internazionale. Il tempo ha confermato questa vocazione: dai grandi appuntamenti di Coppa del Mondo ai Mondiali di Sci del 1997 sino ad arrivare ai Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006. Negli anni Sestriere è cresciuta sempre più avviando all’attività dello sci milioni di persone. Oggi Sestriere è una destinazione turistica tra le più apprezzate a livello mondiale con base a 2000 metri d’altitudine e gran parte delle piste al di sopra di tale quote. Un particolare non certo trascurabile visto i repentini cambiamenti climatici a livello globale.

DICHIARAZIONI 
“Sestriere è un comune fondato sullo sci che vive di turismo: una vera e propria industria della neve capace di generare divertimento e occupazione con ricadute sull’intero Piemonte e anche oltre. Il futuro di un grande passato: questo ha spinto il Comune di Sestriere a candidarsi per i Mondiali di Sci Alpino del 2029, forti del sostegno e dell’appoggio di Regione Piemonte. Regione che è sempre stata al nostro fianco sostenendo sfide che, oltre alla promozione, hanno lasciato sull’intero territorio importanti opere ed investimenti che hanno contribuito a migliorare nettamente l’offerta turistica garantendo importanti riscontri su tutti i fronti. Sotto lo stesso profilo rientra anche la promozione estiva con Sestriere che ospita per l’ottava volta l’arrivo di tappa della Corsa Rosa. Noi come tutti gli appassionati di ciclismo nutriamo grandi aspettative verso questa ventesima tappa del Giro d’Italia 2020, da Alba a Sestriere. Una tappa ricca di significati che vanno ben oltre l’evento stesso in quanto qualifica sempre più Sestriere quale meta di riferimento per tantissimi amatori che scelgono di venire a pedalare sulle nostre montagne. Per loro abbiamo costruito nel tempo diverse opportunità per vivere emozioni, ripercorrere frazioni di tappe divenute epiche grazie alle imprese firmate da autentici fuoriclasse. Su tutte la Gran Fondo Sestriere Colle delle Finestre in programma il prossimo 19 luglio ed anche una serie di giornate per cimentarsi in crono-scalate su strade chiuse al traffico con la new entry 2020 Sestriere-Col Basset che farà da ciliegina sulla torta” - ha dichiarato il Sindaco di Sestriere Gianni Poncet.

“Il grande ciclismo e lo sci agonistico alpino. Due appuntamenti di assoluto rilievo che si collocherebbero come appuntamenti importanti per le nostre montagne e come occasione di sviluppo del territorio. Le nostre località sciistiche hanno già dato prova di poter ospitare grandi appuntamenti sportivi e le nostre competenze in merito di manifestazioni sportive sono un valore aggiunto" - affermano il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’Assessore Regionale allo Sport Fabrizio Ricca. “Vogliamo costruire appuntamenti che diventino occasioni di sviluppo per i prossimi anni, creando un calendario di appuntamenti”.

Paolo Bellino, Amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sport, ha detto: “Il Giro d’Italia e Sestriere hanno una storia che dura da tanti anni e che vedrà la città piemontese ospitare nel 2020 un arrivo di tappa della Corsa Rosa per l’ottava volta - la prima volta nel 1991. Il rapporto di RCS Sport con Sestriere e la Regione Piemonte è un connubio che dura nel tempo, e che va oltre il Giro d’Italia, come dimostrano tutte le altre grandi manifestazioni internazionali che abbiamo organizzato in questo meraviglioso territorio. Sono sicuro che il nostro continuerà ad essere un rapporto duraturo. Faccio un grande in bocca al lupo al Sindaco e alla città per questa importante candidatura per ospitare i Campionati del Mondo di Sci Alpino nel 2029. Siamo orgogliosi di essere partner di un evento di altissimo livello internazionale che darebbe ulteriore lustro a Sestriere, al Piemonte e a tutta l’Italia”. 

Flavio Roda, Presidente Federazione Italiana Sport Invernali ha sottolineato come: "La Federazione Italiana Sport Invernali esprime il massimo sostegno ad una candidatura che, se accettata, permetterebbe alla nostra nazione di mantenere un ruolo di primissimo piano negli avvenimenti sportivi invernali più importanti degli ultimi anni dopo i Mondiali di Cortina 2021 e le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Ospitare un evento di tale portata avrebbe una notevole ricaduta in termini economici e di interesse mediatico, permettendo alla località piemontese di respirare nuovamente l'emozione del grande evento, dopo la perfetta riuscita delle Olimpiadi del 2006 che riscossero grande successo e sono ancora vive nei ricordi degli appassionati italiani e non solo. Si tratterà solamente di concordare nel migliore dei modi l'anno di assegnazione più adatto insieme alle altre nazioni, in base alla turnazione che esiste all'interno della Federazione Internazionale per le grandi manifestazioni".  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024