TRICOLORE JUNIORES, IERI IL SOPRALLUOGO DEI TECNICI DELLA FCI

JUNIORES | 10/01/2020 | 07:22

I tecnici della Federazione Ciclistica Italiana hanno fatto tappa ieri mattina a Montegrotto Terme (Pd) per l'appuntamento di valutazione tecnica in vista del Campionato Italiano Juniores che si correrà nella località termale padovana il prossimo 14 giugno.


Ad accogliere Ruggero Cazzaniga, presidente della Struttura Tecnica Nazionale, Igino Michieletto, presidente del Comitato Regionale Veneto, Rino De Candido, CT della nazionale juniores, Remo Cordioli componente della commissione tecnica nazionale e Luigi Trevellin, componente della struttura tecnica regionale, oltre agli organizzatori della Work Service Brenta coordinati da Massimo Levorato, Fabio Cremonese, Mario Guerretta e Gianni Destro, anche il primo cittadino di Montegrotto Terme, Riccardo Mortandello che ha colto l'occasione per ribadire la calorosa accoglienza della propria città per l'appuntamento tricolore: "Per noi che nel 2020 siamo Comune Europeo dello Sport, è un orgoglio poter ospitare questo evento che porterà sulle nostre strade il meglio del ciclismo giovanile italiano" ha ribadito Mortandello.


Positive le impressioni raccolte dai tecnici della Federazione Ciclistica Italiana che hanno apprezzato le soluzioni proposte dalla direzione di corsa affidata a Matteo Poretti e Flaviano Biondi.

"Il tracciato che abbiamo visto quest'oggi è degno di un Campionato Italiano spettacolare e selettivo" ha sottolineato il CT azzurro, Rino De Candido. "Si correrà su di un circuito molto veloce e tecnico che metterà certamente a dura prova il gruppo dei migliori che si presenteranno al via il prossimo 14 giugno".

"Devo complimentarmi con tutto lo staff della Work Service Brenta per aver già avviato in maniera eccellente l'organizzazione di questo Campionato Italiano. Abbiamo trovato un gruppo che ha già le idee chiare e che, oltre ad aver individuato un ottimo tracciato di gara, ha già predisposto tutti i servizi necessari in vista della prova tricolore" ha aggiunto il presidente della Struttura Tecnica Nazionale, Ruggero Cazzaniga.

"Il Veneto quest'anno, grazie al lavoro delle nostre società, vanta un calendario di grandi eventi che si disputeranno sulle nostre strade e il Campionato Italiano di Montegrotto è uno di questi. Il titolo degli juniores, da sempre, è uno dei più ambiti del mondo delle due ruote e sono certo che il tricolore di Montegrotto Terme resterà nella memoria e nel cuore degli appassionati per tanto tempo" ha concluso il numero uno del Comitato Regionale Veneto, Igino Michieletto.

Cresce dunque l'attesa in vista del Campionato Italiano Juniores 2020 che si correrà a Montegrotto Terme (Pd), domenica 14 giugno e sui Colli Euganei si respira già l'aria del grande evento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024