TRICOLORE JUNIORES, IERI IL SOPRALLUOGO DEI TECNICI DELLA FCI

JUNIORES | 10/01/2020 | 07:22

I tecnici della Federazione Ciclistica Italiana hanno fatto tappa ieri mattina a Montegrotto Terme (Pd) per l'appuntamento di valutazione tecnica in vista del Campionato Italiano Juniores che si correrà nella località termale padovana il prossimo 14 giugno.


Ad accogliere Ruggero Cazzaniga, presidente della Struttura Tecnica Nazionale, Igino Michieletto, presidente del Comitato Regionale Veneto, Rino De Candido, CT della nazionale juniores, Remo Cordioli componente della commissione tecnica nazionale e Luigi Trevellin, componente della struttura tecnica regionale, oltre agli organizzatori della Work Service Brenta coordinati da Massimo Levorato, Fabio Cremonese, Mario Guerretta e Gianni Destro, anche il primo cittadino di Montegrotto Terme, Riccardo Mortandello che ha colto l'occasione per ribadire la calorosa accoglienza della propria città per l'appuntamento tricolore: "Per noi che nel 2020 siamo Comune Europeo dello Sport, è un orgoglio poter ospitare questo evento che porterà sulle nostre strade il meglio del ciclismo giovanile italiano" ha ribadito Mortandello.


Positive le impressioni raccolte dai tecnici della Federazione Ciclistica Italiana che hanno apprezzato le soluzioni proposte dalla direzione di corsa affidata a Matteo Poretti e Flaviano Biondi.

"Il tracciato che abbiamo visto quest'oggi è degno di un Campionato Italiano spettacolare e selettivo" ha sottolineato il CT azzurro, Rino De Candido. "Si correrà su di un circuito molto veloce e tecnico che metterà certamente a dura prova il gruppo dei migliori che si presenteranno al via il prossimo 14 giugno".

"Devo complimentarmi con tutto lo staff della Work Service Brenta per aver già avviato in maniera eccellente l'organizzazione di questo Campionato Italiano. Abbiamo trovato un gruppo che ha già le idee chiare e che, oltre ad aver individuato un ottimo tracciato di gara, ha già predisposto tutti i servizi necessari in vista della prova tricolore" ha aggiunto il presidente della Struttura Tecnica Nazionale, Ruggero Cazzaniga.

"Il Veneto quest'anno, grazie al lavoro delle nostre società, vanta un calendario di grandi eventi che si disputeranno sulle nostre strade e il Campionato Italiano di Montegrotto è uno di questi. Il titolo degli juniores, da sempre, è uno dei più ambiti del mondo delle due ruote e sono certo che il tricolore di Montegrotto Terme resterà nella memoria e nel cuore degli appassionati per tanto tempo" ha concluso il numero uno del Comitato Regionale Veneto, Igino Michieletto.

Cresce dunque l'attesa in vista del Campionato Italiano Juniores 2020 che si correrà a Montegrotto Terme (Pd), domenica 14 giugno e sui Colli Euganei si respira già l'aria del grande evento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024