WORK SERVICE CYCLING GROUP, IL 2020 E' INIZIATO DA LORETO. GALLERY

CONTINENTAL | 06/01/2020 | 18:50

Una intera giornata in uno dei luoghi più famosi e suggestivi d'Italia come la Basilica mariana di Loreto (An): è questo il contesto che ha fatto da cornice al vernissage della stagione 2020 per le formazioni griffate Work Service.


I 39 atleti che compongono la Work Service Dynatek Vega e la Work Service Romagnano hanno sfilato sul sagrato della Basilica che attraverso i secoli ha costituito un vero e proprio punto di riferimento per i fedeli provenienti da tutte le parti del mondo.


Una presentazione dalla formula innovativa quella che ha fatto accendere i riflettori sui team 2020 di patron Massimo Levorato: dopo il tradizionale shooting fotografico la Santa Messa e, a seguire, un ricco momento conviviale che ha consentito a giornalisti e appassionati di incontrare da vicino gli atleti chiamati ad essere protagonisti nella stagione agonistica che si aprirà tra poche settimane.

A dare il benvenuto alla delegazione capitanata dai presidenti Demetrio Iommi e Renato Marin è stato l'arcivescovo di Loreto, Fabio Dal Cin, che ha voluto augurare una stagione ricca di successi agli atleti: "Questa presentazione è un bel connubio tra due territori che sono ricchi di passione del ciclismo che si sono incontrati in un luogo speciale come il Santuario di Loreto. A questi ragazzi auguro di essere protagonisti nel corso della stagione 2020 e di vincere la corsa ancora più importante della vita".

Il saluto della Federazione Ciclistica Italiana è stato portato dal presidente del Comitato Regionale Marche della FCI, Lino Secchi che ha sottolineato: "Sono onorato di poter salutare una realtà così importante che ha scelto la nostra regione per presentarsi al mondo degli appassionati e dei giornalisti. La passione per il ciclismo non ha confini e la nascita di questo sodalizio non fa che arricchire il nostro movimento di una realtà che ha le carte in regola per affermarsi in campo professionistico ed internazionale".

A brillare come due gioielli nel corso dello shooting fotografico realizzato proprio ai piedi della Basilica di Loreto le nuove fiammanti biciclette realizzate da Dynatek in edizione speciale per i team Work Service. La Dynatek Delirio, il modello top di gamma della casa costruttrice padovana, che assicura il massimo delle prestazioni in termini di aerodinamicità e resistenza alla trazione sarà utilizzata dalla formazione continental mentre la Dynatek Corsa SL, il modello che coniuga in maniera perfetta eleganza, equilibrio ed un concentrato tecnologico all’avanguardia, sarà in dotazione agli juniores. Sorriso sulle labbra per Mattia Antonello: "Come Dynatek siamo particolarmente orgogliosi di essere parte di questo importante progetto: oggi qui a Loreto insieme ai due team abbiamo svelato due biciclette che rappresentano due gioielli della nostra collezione 2020. Si tratta di mezzi che sono un vero e proprio concentrato di tecnologia e di stile che potranno accompagnare questi atleti sulla strada verso il successo". 

Emozionato e ricco di speranze il saluto di Demetrio Iommi, presidente della Work Service Dynatek Vega: "E' una gioia immensa poter aprire in questo luogo così denso di religiosità e di tradizione come Loreto. Sin dal primo colloquio avuto con Mattia Antonello e Massimo Levorato ho trovato la giusta sintonia che ci ha portato a dare vita a questa formazione continental che ora guarda con ambizione ai principali traguardi del calendario professionistico italiano ed internazionale".

"Quest'anno come Us F. Coppi Gazzera Videa festeggiamo i 60 anni di attività ed è bello che questo traguardo coincida con l'approdo al mondo professionistico della nostra formazione. Voglio augurare alla formazione juniores e a quella continental una grande stagione che possa ripagare tutti i nostri sponsor dell'impegno profuso. Conosco Demetrio Iommi da tempo e sono felice di poter collaborare con lui e con questo fantastico staff per dare vita ad una realtà importante ed ambiziosa come questa" ha aggiunto il dottor Renato Marin.

"Il nostro obiettivo è sempre stato quello di accompagnare i giovani sino al mondo del professionismo. Quest'anno partiamo con la certezza di poter contare su di un gruppo ricco di talenti e con la speranza di ritagliarci il nostro spazio a suon di risultati anche tra i professionisti" ha chiosato Massimo Levorato.

Programmi già ben definiti per entrambe le formazioni a partire dalla Work Service Dynatek Vega diretta da Emilio Mistichelli e Biagio Conte che in questi giorni sarà al lavoro sulle strade marchigiane con base fissata all'Hotel Universal di Senigallia in vista del debutto ufficiale che avverrà a fine gennaio, in Spagna, nelle quattro prove che compongono la Challenge Mallorca.

Reduci dal ritiro invernale, invece, gli juniores della Work Service Romagnano diretti da Matteo Berti e Francesco Rigon: per loro, da domani, è in programma il ritorno sui banchi di scuola per poi radunarsi nuovamente a fine febbraio per finalizzare la preparazione in vista dei primi appuntamenti del calendario italiano.

La presentazione di Loreto, infine, è stata anche l'occasione per lanciare ufficialmente il nuovo portale del team (www.wscycling.com) che andrà ad aggiungersi ai già seguitissimi profili social ufficiali #workservicecycling su Facebook e Instagram

Work Service Dynatek Vega - Formazione Uci Continental 2020:
Atleti: Davide Adamo (1999), Mattia Saccon (1999), Marco Viero (2000), Antonio Santoro (1989), Paolo Totò (1991), Francesco Zandri (1997), Raul Colombo (1996), Federico Burchio (1996), Dario Puccioni (1996), Matteo Rotondi (1996), Mattia Toni (2000), Nicolas Coppolino (1998), Andrea Ghislanzoni (1999), Patrick Mentil (2001), Michael Zecchin (2001) e Adrian Vargas (1998).
Ds: Emilio Mistichelli, Biagio Conte, Annibale Nichele, Paolo Baldan e Michele Gazzara.
Meccanici: Alex Chalyy, Luigi Garbin e Daniele Maurizi.

Work Service Romagnano - Formazione Juniores 2020:
Atleti: Marco Cao (2002), Tommaso Corsini (2002), Alessandro Ferrari (2002), Matteo Fiaschi (2002), Dennis Franceschini (2002), Mattia Garzara (2002), Lorenzo Germani (2002), Samuele Gimignani (2002), Giacomo Panin (2002), Christian Pase (2002), Eric Paties Montagner (2002), Valentino Pessotto (2002), Andrea Sturaro (2002), Sebastiano Carraro (2003), Mattia Dani (2003), Samuele Mion (2003), Vincenzo Russo (2003), Tommaso Panicucci (2003), Edoardo Singer (2003), Alex Tappeiner (2003), Luca Tornaboni (2003), Andrea Violato (2003) e Enrico Zanetti (2003).
Ds: Matteo Berti, Francesco Rigon, Giacomo Lazzaro, Fabio Camerin e Maurizio Lorenzon.
Meccanici: Bruno Zilio e Sergio Sergiampietri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024