LINEA VERDE. MARCO ANDREAUS, SPERANZA TRENTINA

JUNIORES | 03/01/2020 | 07:35
di Danilo Viganò

Marco Andreaus va forte in salita e anche a cronometro, è un corridore completo. E' del 2003 e abita a Borgo Valsugana, il paese di Matteo Trentin e della Coppa d'Oro. Salta sulla bici a 7 anni, ovviamente per il Veloce Club Borgo che, oltre a Trentin ha lanciato Andrea Pasqualon: prima gara terzo in Veneto.


Lo scorso anno, all'ultimo mandato tra gli allievi, sei vittorie per onorare la memoria del padre Franco, odontotecnico, vittima di un incidente: una caduta mentre camminava per strada e un colpo alla testa lo hanno portato via a 53 anni. Marco sfreccia a Gardolo, Trento, Terrossa di Roncà, Mezzocorona, Marostica e nella Marcheno-Sarezzo; sfiora la maglia tricolore a Chianciano, secondo alle spalle di Samuele Bonetto, è quinto sul traguardo della Coppa d'Oro a due passi da casa. Sul biglietto da visita del suo 2019 figurano inoltre il terzo posto in Austria, nella tappa più dura del Radjugendtour (decimo nella generale), il quarto alla Piccola Tre Valli Varesine e l'ottavo alla Coppa Dino Diddi.


Grazie al nonno Giuseppe ha scoperto il ciclismo, poi è lui a trasmettere la passione al fratello minore Elia, esordiente di secondo anno. Mamma Gianna fa l'infermeria all'ospedale di Strigno mentre Marco studia meccatronica all'istituto Tecnico Tecnologico "Buonarroti" di Trento, è alto 180 centimetri per 69 chilogrammi.

Il 2020 è l'anno in cui farà il suo debutto nella categoria Juniores, con la squadra veronese Assali Stefen Omap Cadidavid del manager Marcello Girelli, diretta da Tommaso Pomini e Nicola Menegolo.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«E' in continuo miglioramento, e siamo sulle stesso piano delle più forti nazioni».

A quale età hai cominciato a correre?
«Da G1 con il Veloce Club Borgo, in sella a una San Patrignano gialla e rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, perchè italiano e mi affascinava il suo stile di andare in salita».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No. Però seguo lo sci nordico visto che l'ho anche praticato».

I tuoi peggiori difetti?
«Spesso mi sottovaluto».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non leggo molto, ogni tanto i giornali sportivi».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La gelosia e il carattere».

Sei social?
«Il giusto, mi piace anche chattare».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«La gestione dei ragazzi nelle categorie minori perchè la ritengo troppo esagerata».

Piatto preferito?
«Pizza al prosciutto crudo e burrata».

Hobby?
«Sciare e camminare attorno ai nostri laghi».

La gara che vorresti vincere?
«Giro d'Italia».

Televisione, cinema o teatro?
«Televisione, preferisco i film d'azione».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi sono molto attratti dalle tecnologie, il che permette loro di essere molto più avanti».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024