MONTEGRANARO, GRANDE SUCCESSO PER IL CICLOCROSS

CICLOCROSS | 30/12/2019 | 07:20

Il Ciclocross di Santo Stefano ha dato spettacolo anche quest’anno con la seconda edizione che si è svolta il giorno dopo il Natale a Montegranaro presso la Polisportiva La Croce come penultima prova dell’Adriatico Cross Tour.


Grazie al Cycling Project Mgn, il ciclocross ha trovato ancora terreno fertile con le emozioni offerte dagli oltre 120 partecipanti impegnati su un tracciato di poco inferiore di 2900 metri da ciclocross vero con il giusto mix tra tratti tecnici, impegnativi e veloci, sfruttando la vasta area della Polisportiva La Croce con il campo di calcio, il campo da baseball e la pista dedicata all’attività della scuola di ciclismo della società giovanile veregrense.


Protagonisti in positivo nelle fasce agonistiche Nicolò Grini (Bici Adventure Team), Filippo Cerasi /Amici Della Bici Junior), Vincenzo De Angelis (Pedale Teate), Leonardo Pochi (GS Rapagnanese) e Michele Affricani (Superbike Bravi Platform Team) tra i G6 uomini, David Rinaldoni (Bici Adventure Team), Teodoro Torresi (Bici Adventure Team), Samuele Chiandussi (GS Doni 2004) Diego Pacifici (OP Bike) e Matteo Valentini (Velo Club Cattolica) tra gli allievi uomini, Barbara Modesti (Bici Adventure Team) tra le allieve donne, Matteo Tullio (Pedale Teate), Alessandro Venanzi (Team Cingolani), Mirko Persico (Pedale Rossoblu Picenum) e Riccardo Rocci (Pedale Teate) tra gli esordienti uomini, Giulia Rinaldoni (Bici Adventure Team) e Alessia Prunestì (Bicifestival) tra le esordienti donne, Gabriele Torcianti (Bici Adventure Team), Matteo Laloni (Race Mountain Folcarelli Cycling Team), Enrico Natali (Bikers Rock n’ Road), Siro Stopponi (Bici Adventure Team)  e Lorenzo Sorgi (Callant Dolcini Cycling Team) tra gli juniores, Luca Ursino (Pro Bike Riding Team), Edoardo Crocesi (Cycling Cafè Racing Team), Pietro Pavoni (Team Co.Bo. Pavoni), Riccardo Ridolfi (Centro Italia Bike Montanini-Eco Futura) e Matteo Gambuti (Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano) tra gli open uomini, Giorgia Simoni (Bici Adventure Team), Sara Grifi (GC Capodarco-Comunità di Capodarco), Anamaria Anton Florentina (Sulmonese Gas) e Maria Grazia Amati (Bicifestival) tra le open donne.

Tra i migliori in evidenza nelle fasce amatoriali Andrea Tudico (GS Moscufo), Simone Riccobelli (Ven Mtb) Alessandro Di Donato (Asd Bike Energy), Manuel Petta (Passatempo Cycling Team) e  Arcadio Massucci (Team Bike Pineto) tra gli elite sport-master 1, Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese), Luigi Balducci (Team Co.Bo. Pavoni) Ezio Cameli (Bici Adventure Team), Luca Lupinetti (Team Cycling Iachini) e Fabrizio Iaconi (Bike Racing Team) tra i  master 2-master 3, Alberto Laloni (Abitacolo Sport Club), Andrea Perotti (Autocarrozzeria Rally), Rocco Valloscuro (AK Cycling Team) e Luca Pizzi (Maniga Paracycling) ed Enrico Sturani (Mata Team) tra i  master 4, Pierluigi Quadrini (Bikers Rock n' Road), Luca Michettoni (Abitacolo Sport Club), Lorenzo Ceccacci (Team Cingolani), Marco Brusciotti (Villa Rosa Bike) e Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team) tra i master 5, Gabriele Arfilli (Forti e Liberi-Zanetti Cicli), Alessio Olivi (Team Cingolani), Luigino D'Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata) Carlo Tudico (Pro Life Chittien Team) e Romano Baldassarri (New Pupilli CSI) tra i master 6, Olando Marioli (Race Mountain Folcarelli Cycling Team), Adamo Re (Bike Racing Team), Claudio Frollà (Abitacolo Sport Club) e Carmelo Ursino (Pro Bike Riding Team) tra i master 7 over.

Sono seguite le premiazioni alle quali hanno presenziato Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Massimo Romanelli (vice presidente vicario FCI Marche), Marco Lelli (presidente del comitato provinciale FCI Ascoli Piceno-Fermo), Emanuele Senzacqua (presidente della commissione giudici di gara FCI Marche), Endrio Ubaldi (vice sindaco di Montegranaro), Gioia Bartali (madrina della manifestazione e del Cycling Project Mgn) e Stefano Vitellozzi (responsabile della struttura tecnica regionale FCI Marche).

Anche questa seconda edizione è andata agli archivi con gli organizzatori capitanati da Sauro D’Ambrosio e la Montegranaro Baseball Sofball del presidente Luciano Caminonni che hanno lavorato molto per far crescere questa gara grazie all’amministrazione comunale e all’apporto degli sponsor Foder Italia, Revet Pellami, Tomaificio Smerilli, Lucky Trasporti, Macelleria Fanelli Silvano, Trio, Solettificio Daniel, Litografia Eurograf oltre a Cicli Cingolani, Idromarche Team e Plastica Valmisa che fanno capo all’Adriatico Cross Tour.

I LEADER DELL’ADRIATICO CROSS TOUR DOPO SETTE PROVE

G6 uomini: Filippo Cerasi (Amici della Bici Junior)

G6 donne: Alice Pascucci (Bici Adventure Team)

Esordienti secondo anno uomini: Mirko Persico (Pedale Rossoblu Picenum)

Esordienti secondo anno donne: Giulia Rinaldoni (Bici Adventure Team)

Allievi uomini: Teodoro Torresi (Bici Adventure Team)

Allieve donne: Eleonora Ciabocco (Team Di Federico)

Juniores uomini: Enrico Natali (Bikers Rock n’ Road)

Open donne: Giorgia Simoni (Bici Adventure Team)

Open uomini: Edoardo Crocesi (Cycling Cafè Racing Team)

Elite sport: Lorenzo Cionna (Team Cingolani)

Master 1: Diego Marincioni (Passatempo Cycling Team)

Master 2: Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese)

Master 3: Fabrizio Iaconi (Bike Racing Team)

Master 4: Andrea Perotti (Autocarrozzeria Rally)

Master 5: Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team)

Master 6: Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata)

Master 7 over: Adamo Re (Bike Racing Team)

Master donna: Gisella Giacomozzi (Melania Omm)

ADRIATICO CROSS TOUR – CLASSIFICA SOCIETA’ PER PARTECIPAZIONE

1° Bici Adventure Team  71 punti

2° Team Cingolani  53

4° Pedale Teate 38

4° Race Mountain Folcarelli 31

5° OP Bike 29

ADRIATICO CROSS TOUR – CLASSIFICA SOCIETA’ GIOVANILI PER PARTECIPAZIONE – PREMIO CICLI GROUP MASSETANI

1° Bici Adventure Team  58 punti

2° Pedale Teate  38

3° Race Mountain Folcarelli  28

4° Team Cingolani  25

5° Bici Festival  25

Risultati completi https://www.endu.net/it/events/ciclocross-di-san-silvestro/results

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024