FISCO, COSI' PER SPORT. RIPRISTINATO L’OBBLIGO DI DENUNCIA PER LA VENDITA DI SUPERALCOLICI

SOCIETA' | 20/12/2019 | 07:44
di Umberto Ceriani

Il “Decreto Crescita” (art. 13 bis D.L. 34/2019) ha modificato l’abrogazione prevista dalla Legge n. 124/2017 c.d. “Legge sulla Concorrenza” la quale aveva introdotto l’esclusione dalla denuncia per la vendita di superalcolici in diverse circostanze, tra cui i circoli privati delle associazioni.


Di conseguenza entro il 31/12/2019 tutte le attività che vendono superalcolici sono ora obbligate a presentare o al SUAP del Comune dove svolgono le attività oppure al più vicino ufficio delle Dogane la denuncia per la vendita di bevande alcoliche oltre i 21°, anche se nel periodo dal 29 agosto 2017 al 29 giugno 2019 avevano avviato l’attività  senza essere tenuti all’osservanza di tale vincolo.


La casistica è quindi la seguente:
· i soggetti che hanno iniziato l’attività prima del 29/08/2017 ed erano in regola con l’adempimento non devono presentare una nuova denuncia, salvo  sia necessario comunicare modifiche dei dati;
· entro il 31/12/2019 tutti gli esercenti che abbiano iniziato l'attività successivamente al  29/08/2017 devono presentare la denuncia per la vendita;
· i soggetti che prima del 29/08/2017 avevano effettuato la comunicazione preventiva di vendita, ma non avevano ancora ottenuto la licenza, devono presentare, entro fine anno la denuncia per la vendita di superalcolici utilizzando il modello messo a disposizione dalle Dogane o altro similare;
· chi ha iniziato l’attività dal 30/06/2019 deve presentare la richiesta di avvio dell’attività la quale vale come licenza.

Per quanto riguarda il caso specifico degli enti associativi i circoli privati ad essi annessi, a condizione che siano aderenti ad Enti di Promozione Sociale (EPS) riconosciuti dal Ministero degli Interni possono somministrare alimenti e bevande ai soli soci o tesserati, compresi gli alcolici, in deroga ai piani comunali; la deroga però non riguarda l'obbligo di denuncia per la vendita di alcolici, che è nuovamente operativa anche per i circoli privati e per le associazioni sportive.

Si fa presente che in base all’art.5, c. 2, Legge 287/1991 sono escluse dall'obbligo della denuncia solo le attività di vendita di prodotti alcolici che avvengono nel corso di sagre, fiere, mostre ed eventi similari a carattere temporaneo e di breve durata in quanto  è vietato somministrare  bevande aventi un contenuto alcolico superiore al 21% del volume all’interno di impianti sportivi, fiere, complessi di attrazione dello spettacolo viaggiante installati con carattere temporaneo nel corso di sagre o fiere, e simili luoghi di convegno, nonché nel corso di manifestazioni sportive o musicali all'aperto.

Il sindaco, con propria ordinanza può temporaneamente ed eccezionalmente estendere tale divieto alle bevande con contenuto alcoolico inferiore al 21 per cento del volume.

Da ultimo si ricorda che è vietato somministrare o vendere alcolici o superalcolici ai minori di anni diciotto ed a persone manifestamente inferme di mente od in situazioni di deficienza psichica, anche derivanti da stati di ubriachezza.

L'appuntamento con il Fisco torna all'inizio del prossimo anno, cogliamo l'occasione per porgere a tuttii lettori i migliori auguri di Buone Feste.

www.consulenza-associazioni.com



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...


Il mese d’agosto che si avvia alla conclusione ci porta diversi movimenti di ciclomercato. Molto attiva nelle ultime ore è la Fdj Suez che ha ufficializzato l’ingaggio dalla britannica Lauren Dickson  e della tedesca Franziska Koch: entrambe le atlete hanno...


Inizieranno ufficialmente oggi (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Cantone Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare,...


La società ciclistica Michela Fanini ha scelto la città di Viareggio e l’elegante locale del “Principino” in Viale G. Marconi per la presentazione ufficiale del 29° Giro della Toscana, la gara internazionale femminile, a tappe in programma dal 4 al...


Tris di appuntamenti in arrivo per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. L'agenda si aprirà oggi con la partecipazione al 53esimo Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese, gara nazionale per Elite e Under 23; diretti da Marco Milesi...


Dal 4 al 7 settembre è in programma il 49° Giro della Lunigiana gara a tappe internazionale juniores lungo le strade liguri e toscane. Il Consiglio Regionale del Comitato Regionale Toscana, su indicazione della Struttura Tecnica – Settore Strada e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024