LINEA VERDE. SARA FIORIN E IL CICLISMO IN FAMIGLIA

DONNE JUNIORES | 03/12/2019 | 07:40
di Danilo Viganò

E' figlia e nipote d'arte Sara Fiorin: di Daniele e Guido per la precisione. Il primo direttore sportivo della squadra di famiglia e per un certo periodo al servizio della FCI settore Giovanile, il secondo presidente della società di Baruccana di Seveso (Brianza) che, dopo aver lasciato il ciclismo pedalato ha messo in piedi un avviato negozio di cicli, scuola di moltissimi giovani ciclisti.


Sara, 16 anni, non ha fatto altro che seguire la passione di famiglia, chd condivide xon il fratello minore Matteo che passerà tra gli allievi nel 2020. Sara è una atleta che si adatta benissimo alla multidisciplina: è campionessa italiana in pista (quest'anno tre titoli per lei, Velocità a squadre, Madison e Omnium), tricolore nella cronometro a squadre su strada, capace di vincere nel Ciclocross. La sua migliore dote è la velocità, che nel 2019 le ha permesso inoltre di conquistare quattro successi su strada: Telgate, Gazoldo degli Ippoliti, Macherio e Formigine. E' passata tra le juniores a ottobre (come prevede il regolamento di Ciclocross) e dopo aver indossato la maglia azzurra ai campionati europei di Silvelle di Trebaseleghe (Padova), si è subito imposta a Bornate, frazione di Serravalle Sesia, nella prova della Coppa Piemonte. Sara frequenta il Liceo delle Scienze Umane all'Iris Versari di Cesano Maderno, e nel 2020 resterà con la Cicli Fiorin-Primo Costruzioni che si è gemellata con il gruppo sportivo Gauss, società costituita nel Bresciano, ma affiliata nel Trevigiano, in Veneto.


 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«E' sicuramente in forte crescita, soprattutto per quanto riguarda il Ciclocross»..

A quale età hai cominciato a correre?
«Quando ero una bambina, a 5 anni nella categoria promozionale. Ero piccola ma ricordo bene la prima bici, un esemplare di Graziella rosa con il seggiolino posteriore per le bambole naturalmente marchiata Fiorin».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Mathieu Van Der Poel perchè è un corridori polivalente, valido in tutte le discipline».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono molto ansiosa».

Altruista o egoista?
«Una via di mezzo».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non amo molto leggere, sono interessata a libri che riguardano psicologia e pedagogia».

Cosa apprezzi di più in un uomo?
«La sincerità e la fiducia».

Sei social?
«Dipendo molto da Instagram».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Se potessi direi a tutte le squadre di permettere ai ragazzi di estendere l'attività a tutte le discipiline».

Piatto preferito?
«Pizza e Sushi».

Hobby?
«Nient'altro che la bicicletta».

La gara che vorresti vincere?
«Campionato del Mondo».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, il genere romantico e di avventura».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi sono attratti dal mondo digitale, e la peggior cosa è che fra di loro non c'è più dialogo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024